VOLARE!


Si legge in circa:
2 minuti

volare

Cos’è una fiera ornitologico venatoria?
La celebrazione della caccia, la mercificazione delle sue vittime.
Un mercato di Animali, una distesa di gabbie attraverso le cui sbarre essi osservano la nostra libertà.

VOLARE! è il titolo della nuova importante iniziativa di contro-informazione a firma Animalisti FVG, che consiste nel lancio di un cartellone pubblicitario di grandi dimensioni e di un libro contenente numerose testimonianze e contributi contro la terribile tradizione della Sagra dei Osei, che rappresenta la maggiore e più importante fiera avicola d’Europa che ogni anno (da ben 743 anni) si svolge a Sacile (PN).
VOLARE! è la naturale prosecuzione del lavoro di contro-informazione e di attivismo che l’associazione Animalisti FVG sta portando avanti nel tentativo di porre finalmente fine a questa usanza crudele.

Il mega cartellone pubblicitario VOLARE! è stato affisso (la prima di una serie di 4 affissioni previste) a Pordenone in Viale Treviso.

volare-pordenone

Il libro VOLARE! è dedicato a tutte le vite ancora prigioniere, esposte e vendute. Individui, non merci; animali che conoscono la sofferenza, ma sono ancora in grado di gioire, desiderare e ribellarsi.
Con loro continuiamo a lottare e a sognare.
Così dichiarano le attiviste e gli attivisti coinvolti nel progetto.

Il libro sarà presentato ufficialmente Sabato 16 Luglio 2016 ore 18:00
Presso diCaneinGatto cat_dog cafe
via Cividina 4, Martignacco (UD)

In ogni caso è già disponibile alla libreria Al Segno di Pordenone e ai tavoli informativi dell’associazione.

Tra i vari contributi scritti presenti nella pubblicazione si segnala un testo di Adriano Fragano (Veganzetta).

volare-libro

Di seguito un eloquente e tristissimo video “742 anni di prigionia” girato da Animalisti FVG durante lo svolgimento della Sagra dei Osei del 2015, che pone in evidenza il trattamento che subiscono gli Uccelli – ma non solo – durante la manifestazione.

Per informazioni e contatti: 
www.nosagraosei.org
http://animalistifvg.blogspot.it


Se hai letto fin qui vuol dire che questo testo potrebbe esserti piaciuto.
Dunque per favore divulgalo citando la fonte.
Se vuoi Aiuta Veganzetta a continuare con il suo lavoro. Grazie.

Avviso legale: questo testo non può essere utilizzato in alcun modo per istruire l’Intelligenza Artificiale.

6 Commenti
  1. Vic Dalla Rosa ha scritto:

    Sono,una volta.d’accordo con voi.Certe cose non si dovrebbero vedere.Però ho una domanda.Come giudicate l’Iliade di Omero?Certi passi andrebbero censurati?Sono stati scritti,o raccontati,da un pazzo sanguinario?La sagra di Sacile va cambiata.Modificata,ma non cancellata.E’ un pezzo,seppur minimo,di Storia.Gli animali non devono soffrire,ma non si può chiedere a Melville di riscrivere Moby Dick vegan friendly.

    14 Luglio, 2016
    Rispondi
  2. Paola Re ha scritto:

    Non solo non si può chiedere di riscrivere la Storia vegan friendly ma NON SI DEVE. Il passato che ci sta a fare? Dovremmo guardare indietro a tante nefandezze e non ripeterle più. Se conosci a fondo la vicenda di Sacile, sai che non si vuole cancellare la manifestazione ma farne un’occasione per celebrare gli uccelli, non torturarli. Ci cono tanti modi per farlo: convegni, conferenze, laboratori didattici, video, mostre ma al centro deve esserci il concetto di libertà, non di prigionia. Sarebbe una splendida occasione per insegnare qualcosa di utile. La Sara degli Osei è inguardabile e purtroppo non è la sola, vedi per esempio quella di Arzignano del 25 Aprile, alla faccia della Liberazione.

    23 Luglio, 2016
    Rispondi
  3. Vic Dalla Rosa ha scritto:

    Uccelli liberi!Strappate i bottoni! Scardinate le Zip!
    Scherzo. D’accordissimo con te.

    23 Luglio, 2016
    Rispondi
    • Veganzetta ha scritto:

      Ciao Vic,

      Ci fa piacere vedere che sei in vena di umorismo, ma l’argomento in questione è molto serio, grave e doloroso e non ci troviamo nulla da ridere.
      Comunque bene che tu sia d’accordo.

      24 Luglio, 2016
      Rispondi
  4. Vic Dalla Rosa ha scritto:

    Sono soltanto un tipo ilare e curioso.E’ da poco tempo che frequento il termine “Specista”.Non sapevo di essere pure questo.Ammetto che siete interessanti.Ma ho una domanda.Come vi regolate coi parassiti o le zanzare?

    25 Luglio, 2016
    Rispondi
  5. Vic Dalla Rosa ha scritto:

    E comunque strappate i bottoni.

    26 Luglio, 2016
    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *