Tag: <span>veronica corsini</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

barriere-croazia-2
Al confine tra Croazia e Slovenia sono state installate delle “barriere anti-profugo”, formate da chilometri e chilometri di filo spinato disteso affinché le persone umane migranti non possano oltrepassare il confine tra i due Paesi.
Queste barriere stanno mietendo tantissime vittime tra gli Animali selvatici, che per loro natura non conoscono “muri”, divisioni e barriere.

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Anita krajnc ,Toronto Pig Save
Toronto, Canada, 22 giugno.

Un gruppo di attiviste e attivisti svolge una veglia di fronte alla Fearman’s Pork inc, mattatoio di Burlington.
All’arrivo di un camion carico di condannati a morte, Anita krajnc corre verso il camion “armata” di una bottiglia d’ acqua e la porge a quanti più Animali riesce.

Ieri (14 ottobre 2015, N.d.R.) Anita è comparsa davanti al giudice, accusata di violazione di proprietà privata.
In una nota prima del processo ha dichiarato:  “Offrire acqua a un maiale assetato è un atto di compassione. Non è solo un diritto, ma un dovere che tutti condividiamo. Quello che è sbagliato è in primo luogo causare sofferenza ai maiali.
Affronto queste accuse penali con dignità, con la consapevolezza che verità e giustizia sono dalla mia parte“. 

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Ponso nel 2016

E’ il 1983 quando venti Scimpanzé utilizzati dal New York Blood Center (NYBC) per esperimenti sul sangue vengono lasciati in balìa di loro stessi in un’isola della Costa d’Avorio.
La persona umana preposta a fornire cibo agli Animali non assolve il suo lavoro e gli Scimpanzé sono lasciati in stato di totale abbandono.
Sugli Animali non è stata tentata alcuna riabilitazione né hanno avuto alcun pregresso contatto con il mondo esterno, per tutta la vita hanno conosciuto solo le gabbie e gli stabulari che li hanno imprigionati.

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto
Un articolo recentemente pubblicato su ilpost.it osserva come i documentari siano sempre più spesso protesi a dare agli Animali comportamenti e sentimenti simili a quelli umani, così da coinvolgere maggiormente lo spettatore medio che troppo spesso riesce a provare empatia solo per chi ha atteggiamenti ed emozioni nelle quali si riconosce. 
Si parla parla di “processo di disneyficazione” dei documentari, quando si vuole a tutti costi accattivarsi le simpatie degli spettatori dando agli Animali caratteristiche e prerogative prettamente umane. 

Animalismo Notizie Notizie dal mondo