Tag: <span>veganismo</span>


Si legge in circa:
6 minuti

tamera2Nota introduttiva: Tamera è una comunità (meglio, biotopo di cura) in Portogallo: chi scrive ha avuto la sorte di passarci alcuni periodi e di collaborare in diversi progetti.

Stiamo ripristinando l’ecosistema e abbiamo bandito la violenza: molti Animali selvatici stanno venendo a Tamera come rifugiati
Tamera


Tamera esiste da più di venti anni (ma ha le sue radici in un progetto nato già nel 1978 in Germania), si trova nel meridione del Portogallo (una terra arida costellata olivi e pascoli di Mucche e Pecore, in libertà vigilata in attesa del mattatoio) ed è oggi abitata permanentemente da circa 200 abitanti umani (tra cui neonati, bambini e anziani) provenienti da varie parti del mondo.

Si estende in un’area, di proprietà, di più di trecento acri che è stata trasformata in un’oasi di vegetazione e laghetti, circondata dalle aride colline dell’Alentejo.

Antispecismo Notizie Notizie dal mondo Veganismo


Si legge in circa:
7 minuti

Si propone un interessante dibattito pubblicato su The Guardian su coloro che si considerano persone umane vegane pur mangiando uova: un’assurdità che – come vedremo – sta prendendo sempre più piede.


Si può essere vegan e mangiare le uova?

Un gruppo crescente di vegani ritiene che mangiare uova cruelty-free sia accettabile perché favorisce l’allevamento etico delle galline. Naturalmente, i veri vegani la pensano diversamente. Che il dibattito abbia inizio.

Fonte: www.theguardian.com/lifeandstyle/2016/feb/03/can-you-be-vegan-eat-eggs

Come lo chiamate un vegano che mangia le uova? A) non lo chiamate vegano o B) un vegano che è riuscito a conciliare le sue convinzioni etiche con una frittata ogni tanto. Tecnicamente è corretta la prima risposta, in quanto una dieta vegana esclude per definizione ogni alimento di origine animale. Tuttavia sono sempre più numerosi i “veggans” (parola composta da “vegan” e “egg”, uovo in inglese, N.d.T.): persone che si definiscono vegane, ma consumano uova cruelty-free.

Notizie dal mondo Veganismo


Si legge in circa:
6 minuti

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento esponenziale del numero di persone vegane e con esso anche la reperibilità di prodotti vegan nei supermercati, nonché un gran fiorire di ristoranti, punti vendita, e locali pubblici. Significa che “stiamo vincendo”, come dicono alcuni? Se intendiamo l’aver guadagnato una fetta di mercato e la possibilità di trovare prodotti vegani con più facilità rispetto a un decennio fa, allora probabilmente sì.
Non si comprende, però, come potrebbe portare alla liberazione animale il ridurre il veganismo a una semplice scelta alimentare personale, scelta che nulla o poco incide sulle dinamiche di oppressione e dominio di quella massa di schiavi a costo zero che sono gli Animali non umani e della loro considerazione all’interno di una società antropocentrica e specista fondata sul denaro, sui confini, sulle gerarchie e le esclusioni.

Animalismo Antispecismo


Si legge in circa:
4 minuti

Testo tradotto e liberamente interpretato dall’originale pubblicato su www.humanemyth.org
Traduzione e adattamento a cura di Costanza Troini


Abolition – Abolizione

Associato a varie cause di giustizia sociale, questo termine richiede l’eliminazione totale – opposta alla riforma – di alcune forme di oppressione, schiavizzazione, o abuso. Per esempio, prima della Guerra Civile Americana, c’erano coloro che volevano l’abolizione della schiavitù umana, e molti altri che ne chiedevano una riforma, l’istituzione di una più gentile, più morbida, “schiavitù cristiana” “Christian slavery.” (in inglese).

Animalismo Vocabolario