Tag: <span>veganismo</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

AGGIORNAMENTO: per cause non dipendenti dalla volontà dell’organizzazione, l’incontro è stato spostato in data da destinarsi.


Contrariamente a ciò che l’opinione pubblica specista pensa, le maggiori difficoltà che incontrano coloro che decidono di diventare delle persone umane vegane, sono le relazioni con chi non lo è.

Questioni vegane” nasce per dare la possibilità alle persone umane vegane di confrontarsi, di scambiare idee, esperienze e di condividere problematiche relative alle relazioni sociali. “Questioni vegane” propone degli incontri in cui chi partecipa può interagire ed esporre i propri problemi, il proprio pensiero e proporre tematiche da discutere, il tutto in un ambiente sereno, informale e conviviale.

Appuntamenti Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Jill Phipps

Oggi ricorre il 25° anniversario della scomparsa di Jill Phipps uccisa durante una manifestazione di protesta animalista. In un periodo come il nostro dominato dall’infossicazione (neologismo coniato dal fisico catalano Alfons Cornella, composto dall’unione tra informazione e intossicazione), molto probabilmente fermarsi a riflettere sul passato, potrebbe essere un buon antidoto alla frenesia, alla superficialità e alla perdita di memoria di cui siamo vittime a causa dell’enorme mole di dati che ci investe quotidianamente. Ciò che il veganismo, l’antispecismo e l’animalismo sono oggi, lo si deve a ciò che è stato fatto (nel bene e nel male) in passato. Chi stupidamente propone un “colpo di spugna” per cancellare tutto ciò che è stato giudicandolo semplicemente un errore, può solo causare danni enormi alla liberazione animale.
La nostra visione del mondo e le nostre aspirazioni sono tali perché in passato c’è chi, come Jill, ha difeso un’ideale anche a costo della propria vita.
Ricordare Jill Phipps e tutte le persone umane che hanno lottano per la liberazione degli Animali, è giusto, doveroso e necessario per non dimenticare chi siamo.

Adriano Fragano


Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
7 minuti

Attivisti svizzeri di Animal Save Movement assistono a una macellazione

«Siamo stati invitati nel reparto macellazione».

Questo è lo sconcertante titolo di un post1 pubblicato nella pagina facebook del gruppo Animal Save Movement il 12 gennaio 2020.
Il testo del post viene riportato integralmente di seguito tradotto in italiano da Pasquale Stigliano per Veganzetta, questo perché è opportuno che venga letto, se non altro per poter comprendere appieno la gravità della condizione in cui versa il cosiddetto movimento per la liberazione animale ai giorni nostri.

Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Contrariamente a ciò che l’opinione pubblica specista pensa, le maggiori difficoltà che incontrano coloro che decidono di diventare delle persone umane vegane, sono le relazioni con chi non lo è.

Appuntamenti Notizie sull'attivismo Veganismo