Tag: <span>sperimentazione animale</span>


Si legge in circa:
3 minuti


Si riceve e si divulga un comunicato del Coordinamento Fermare Green Hill contenente informazioni e iniziative riguardanti la terza udienza del processo contro attiviste e attivisti che occuparono i laboratori di Farmacologia a Milano nel 2013. Veganzetta invita alla solidarietà e alla partecipazione.


Comunicato

15 gennaio 2018 ore 12 inizio processo presso il Palazzo di Giustizia di Milano, via Freguglia sezione 8 aula 8 bis.
Dalle ore 11 presidio degli attivisti e possibilità di intervistare gli imputati ai quali verrà data parola durante il dibattimento. Cartelli con la scritta “apri ogni gabbia” e audio che informerà sulla vivisezione.
Ufficio stampa presente

Il 15 gennaio si terrà la terza udienza per il processo a carico delle attiviste ed attivisti del Coordinamento Fermare Green Hill (CFGH) che il 20 aprile 2013 occuparono gli stabulari del Dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano. Il processo intentato da Università degli Studi di Milano e Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento di Neuroscienze- vede gli attivisti imputati dei reati di invasione di edificio pubblico, violenza privata e danneggiamento. Quel giorno grazie all’operazione “Abbattiamo il muro di silenzio” vennero portate all’esterno di quelle mura le immagini della terribile normalità della vita di migliaia di individui rinchiusi in gabbia e ridotti a oggetti usa e getta. Si ottenne la libertà per 400 topi ed 1 coniglio

Animalismo Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

 

Laika testata per Veganzetta - illustrazione di Simona Dimitri

Il 3 novembre 1957 dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan, alle 02:30:00 UTC, veniva lanciato nello spazio tramite il razzo vettore Semyorka (R-7) lo Sputnik 2 con a bordo un piccolo essere senziente di appena 6 kg di peso: era la cagnetta Laika (in realtà il suo vero nome era Kudrjavka).
Il corpo di Laika era rinchiuso in un piccolo abitacolo e connesso a una miriade di elettrodi per monitorare i suoi parametri vitali: al momento del lancio i sensori della base rilevarono una grande accelerazione del battito cardiaco che poi diminuì. Laika aveva paura e nulla e nessuno avrebbe potuto ormai confortarla o aiutarla.

Animalismo Antispecismo Notizie


Si legge in circa:
2 minuti

Di seguito il comunicato del Coordinamento Fermare Greenhill nel quale si comunica la data della prima udienza del processo contro le cinque persone umane attiviste che il 20 aprile 2013 occuparono lo stabulario della facoltà di Farmacologia dell’Università Statale di Milano. Il giorno dell’udienza è anche quello in cui ricorre l’anniversario della liberazione avvenuta in pieno giorno a Montichiari di numerosi Cani beagle dal lager di Green Hill: una strana coincidenza.

Animalismo Antispecismo Appuntamenti Comunicati Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
4 minuti

Numerose testate giornalistiche hanno di recente divulgato la notizia che in seguito a una sentenza della terza sezione civile della corte di Cassazione, dare del “vivisettore” a chi pratica esperimenti sugli Animali è un reato.
La sentenza in questione riguarda un processo civile intentato (molti anni fa) contro un’attivista animalista responsabile del sito web della campagna antivivisezionista NoRBM (conclusa nel 2004) che avrebbe – secondo l’accusa – diffamato il personale dell’azienda RBM, che si trova vicino a Ivrea (Torino) e che nei suoi laboratori compie esperimenti su Animali.

Animalismo Notizie Notizie sull'attivismo Vocabolario