Tag: <span>sfruttamento animale</span>


Si legge in circa:
2 minuti

Api

Venticinquesima parte dell’articolo Anche gli Animali soffrono la guerra


Nessun tipo di Animale si salva quando l’Umano è intenzionato a raggiungere i propri scopi.
Nel fronte del Donbass (in Ucraina), nelle settimane scorse sono state utilizzate delle Api per stanare dei soldati russi da un bunker. Dopo aver gettato delle granate nella fortificazione, i militari ucraini non avendo più munizioni hanno gettato nell’ingresso anche alcune arnie. È impossibile sapere cosa sia accaduto alle Api che si sono improvvisamente trovate avvolte dal fumo, ma in ogni caso l’episodio dimostra, per l’ennesima volta, come siano innumerevoli le specie di Animali sfruttate dall’Umano per fare la guerra.

Animalismo Notizie dal mondo


Si legge in circa:
7 minuti

Volpe accovacciata nella neve

Qualche anno fa mi colpì un articolo pubblicato su una rivista di moda e costume in cui si intervistava una nota modella di una nota marca di intimo che asseriva di amare gli Animali, ma anche le pellicce e di non ritenersi affatto incoerente adducendo una serie di giustificazioni, ovviamente fallaci e speciste, da cui il titolo “Sono animalista, posso indossare le pellicce?”.

Antispecismo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Il Ministro Lollobrigida e una mucca

Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida suggerisce un metodo infallibile per sapere se noi Umani trattiamo bene gli Animali (soprattutto quelli “da allevamento” che sono quelli che più interessano un comparto economico che sta molto a cuore al Ministro): semplicemente possiamo “chiederlo a loro”.
Un modo per verificare il benessere animale in una azienda agricola è “chiederlo” direttamente a loro. Se si avvicinano all’uomo senza timore significa che lo considerano un loro amico“. Questo è ciò che scrive in un post nel suo profilo facebook, nel quale si vede il Ministro che con la sola imposizione della mano instaura una comunicazione diretta con un Bovino.

Notizie


Si legge in circa:
2 minuti

Copertina di "Fratelli animali" di Edgar Kupfer-Koberwitz

Titolo: Fratelli animali. Considerazioni su una vita etica
Autore: Edgar Kupfer-Koberwitz
A cura di: Giannella Biddau
ISBN: 8833596281
Casa editrice: libreriauniversitaria.it Edizioni
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 100
Anno: 2023

Recentemente è stato pubblicato da libreriauniversitaria.it Edizioni un piccolo e interessante libro dal titolo “Fratelli animali. Considerazioni su una vita etica“. Il libro riporta la traduzione in italiano dal tedesco a cura di Giannella Biddau di quattro lettere che Edgar Kupfer-Koberwitz scrisse ad un amico immaginario durante la sua prigionia nel lager nazista di Dachau (1940-1945), per spiegare e descrivere lo sfruttamento e il dolore che causiamo agli Animali e la sua posizione al riguardo.

Libri