Tag: <span>liberazione animale</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto
Pesce morto sulla spiaggia

Come possiamo non provare empatia, compassione, come possiamo non emozionarci, non indignarci di fronte alla spaventosa tragedia degli Animali?
Non potremmo farlo nemmeno di fronte alle tante tragedie umane, che sebbene a noi più vicine, a ben vedere sono poca cosa rispetto all’infinita sofferenza dei non umani… Eppure ormai accade sempre più, in particolar modo nel primo caso: empatia, compassione e sentimenti verso gli Animali vengono disconosciuti, dileggiati e rimpiazzati con elaborazioni teoriche e posizionamenti politici.

Animalismo Antispecismo


Si legge in circa:
4 minuti

Manifestazione AIP contro allevamento di Fossoli

Durante la discussione della Manovra di Bilancio avvenuta in questi giorni di dicembre in Parlamento, è stato approvato un emendamento che vieta l’allevamento e l’uccisione di Animali “da pelliccia” in Italia a partire dal 1 gennaio 2022.
Il provvedimento di fatto si pone la parola fine alla produzione nazionale di pelliccia animale dato che l’allevamento e la riproduzione in cattività di Visoni, Volpi, Cincillà, Procioni e altri Animali per tale scopo, non sarà più consentita. Ai pochi lager per Animali ancora in funzione nel nostro Paese, verrà riconosciuto un indennizzo faraonico in varie forme, per un totale di ben 3 milioni di euro e sarà loro permesso di continuare a detenere gli Animali fino al 30 giugno 2022. Dopo dovranno scomparire, si spera per sempre insieme al loro vergognoso carico di sofferenza.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
5 minuti

Opera di Roberto Manzotti

Nel paese della bugia, la verità è una malattia.
Non ha vaccino, non ha cura e neanche a metri si misura.
La verità è presagio solo di buona sorte e ai bugiardi
non rimane che tenersi il naso lungo o le gambe corte.
Gianni Rodari

Premessa
In Italia da qualche tempo, adducendo motivazioni legate all’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da coronavirus, è in atto una limitazione sempre maggiore delle legittime libertà individuali umane. Lo strumento utilizzato è il famigerato certificato digitale denominato green pass.
Con il dilagare del virus infatti è cominciata la lotta alla pandemia, che ben presto è divenuta una guerra con tanto di lessico appropriato (medici in trincea, martiri, eroi, nemico da sconfiggere e via discorrendo). L’asticella del controllo sociale a fini sanitari (?) ha cominciato così a salire sempre più, inesorabilmente, fino alla situazione odierna in cui pare che l’integrità del corpo umano non sia più un argomento riguardante chi tale corpo lo possiede, ma sia diventato esclusivamente di pertinenza pubblica. Sulla questione si sono creati due fronti contrapposti, sempre più radicali e distanti tra loro a causa di notizie false, tendenziose, di verità ed evidenze non dette o negate, di previsioni funeste, statistiche che dimostrano tutto e il contrario di tutto ed ovviamente emergenze continue.

Antispecismo Veganismo


Si legge in circa:
3 minuti

"Cane disteso" - Roberto Manzotti

Se c’è qualcosa che come Umani e quindi come Animali ci spaventa, questo è il dolore.

La capacità di provare dolore è una delle caratteristiche fondamentali del nostro essere Animali, è fisiologica e vitale. Grazie al dolore, che possiamo provare con sorprendente rapidità, siamo in grado di avere una percezione completa dei pericoli che ci circondano, possiamo reagire per allontanarcene, per fuggire da ciò che esso rappresenta, per farlo cessare.
Il dolore è dunque legato a doppio filo con la nostra capacità di reazione immediata, di fuga, di movimento: un dolore senza la possibilità di una rezione non avrebbe senso, sarebbe solo crudele.

Animalismo Antispecismo