Tag: <span>liberazione animale</span>


Si legge in circa:
3 minuti

Copertina del libro "Manifesto Antispecista" edizione 2022 di Adriano Fragano

Una bella notizia arriva dal progetto “Manifesto Antispecista“: è stata pubblicata ed è attualmente in distribuzione la nuova edizione (la quindicesima) del libro “Manifesto Antispecista. Teoria, strategia, etica e utopia per una nuova società libera” questa volta edito da Veganzetta che così inaugura un nuovo piccolo progetto: Edizioni Veganzetta.
Di seguito il comunicato ufficiale.

Diffondete la notizie.


Care amiche e cari amici,

Finalmente è stata pubblicata la nuova edizione (la quindicesima) del Manifesto Antispecista.
Il libro è distribuito attualmente solo in formato digitale ebook (.epub), è in vendita su Manifestoantispecista.org e gradualmente sarà reso disponibile sulle principali piattaforme di vendita di ebook italiane (e non su Amazon).
Il lavoro per questa nuova edizione è stato più lungo del previsto per via delle modifiche apportate al testo, ciò si è reso necessario per chiarire con la maggiore precisione possibile i concetti espressi.
La nuova edizione pubblicata rappresenta la fase matura (e probabilmente definitiva) del progetto del Manifesto Antispecista – nato nell’ormai lontano 2007 – e la forma digitale scelta per la realizzazione e distribuzione, ne garantirà presenza e accesso costanti nel tempo. Il libro ha preso pertanto il seguente titolo “Manifesto Antispecista. Teoria, strategia, etica e utopia per una nuova società libera“.

Antispecismo Comunicati Edizioni Veganzetta Libri

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Liberazione cucciolo. Green Hill 28 aprile 2012

Dieci anni fa, Il 28 aprile 2012 nel lager per Animali di Green Hill di Montichiari (BS), avvenne una delle più importanti e clamorose azioni dirette di liberazione della storia dell’animalismo in Italia. L’azione, effettuata durante lo svolgimento di una manifestazione di protesta, fu il risultato di un’intensa lotta contro Green Hill avviata nel 2010 dal Coordinamento Fermare Green Hill e causa di un importante processo a carico di alcune persone umane che liberarono i Cani detenuti nella struttura. Fu anche la “spallata” necessaria per la storica vittoria della campagna e la definitiva liberazione e adozione dei Cani.

per salvare 2.639 cani, che dovevano finire avvelenati, amputati, resi folli sui tavoli della vivisezione, e che invece hanno trovato affetto, calore, una casa e un futuro. Dal primo corteo di protesta del 2010 al 27 luglio 2012, giorno in cui i Beagle di Green Hill vengono dati in affido alle associazioni animaliste, è la storia di una vittoria collettiva […]
“GREEN HILL 28 MESI VISSUTI DI CORSA…” La Voce dei SENZAVOCE, n° 88 autunno 2012

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Mike HillIl 9 febbraio 1991 Mike Hill veniva ucciso durante una protesta contro la caccia in Inghilterra. Mike perse la vita a soli 18 anni. Fu il primo attivista anticaccia ad essere ucciso in Inghilterra.

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo