Tag: <span>liberazione animale</span>


Si legge in circa:
8 minuti

Stabulario svuotato. Laboratori di Farmacologia Università Statale di Milano. 20 1prile 2013

Milano, sabato 20 aprile 2013. In concomitanza con un corteo contro la vivisezione cinque persone umane attiviste antispeciste occupano i laboratori di vivisezione del Dipartimento di Farmacologia, Chemioterapia e Tossicologia medica dell’Università Statale di Milano e vi si barricano dentro. Nel frattempo il corteo si dirige presso l’edificio dell’Università per sostenere l’occupazione dalla piazza. Dopo dieci ore di assedio e trattative, vengono liberati dagli stabulari centinaia di Animali destinati alla vivisezione. Eventi come questo dovrebbero essere considerati per ciò che effettivamente sono: delle pietre miliari nella storia del liberazionismo in Italia. Invece anche le azioni così importanti finiscono dimenticate, scompaiono dalla memoria collettiva, ingoiate dall’assurdo e persistente rumore di fondo delle informazioni quotidiane che ci bombardano. Oltre a permettere la liberazione di Animali altrimenti destinati a enormi sofferenze e alla morte, queste azioni dirette sono fondamentali per una crescita individuale e collettiva, per avviare confronti, riflessioni per permettere alle giovani generazioni di continuare coerentemente ed efficacemente la lotta di liberazione degli Animali.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Copertina del libro "Manifesto Antispecista" edizione 2022 di Adriano Fragano

Care amiche e cari amici,

A partire da oggi è disponibile online sul sito web di Manifestoantispecista.org la versione .pdf della quindicesima edizione di “Manifesto Antispecista. Teoria, strategia, etica e utopia per una nuova società libera”.
La versione .pdf è impaginata ed ottimizzata per la stampa su carta, consta di 64 pagine in formato A5 e può essere letta agevolmente come un ebook o stampata su supporto cartaceo, qualora preferiate sfogliarne le pagine anche fisicamente.

Antispecismo Comunicati Edizioni Veganzetta Libri


Si legge in circa:
< 1 minuto

Variante a "Space dog" di Simona Dimitri

Care amiche e cari amici,

Oggi Veganzetta compie 16 anni!
Un traguardo importante e notevole tenuto conto del mutare frenetico dei tempi e della velocità con la quale nel multiverso animalista, vegano e antispecista compaiono e scompaiono gruppi, sigle, associazioni e progetti a volte senza lasciare alcuna traccia.

Comunicati Notizie Notizie sull'attivismo

Storie