Tag: <span>liberazione animale</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

remembering-barry

Barry Horne (Northampton, 17 marzo 1952 – Worcester, 5 novembre 2001) fu un noto attivista inglese vegano per i diritti degli Animali e per la loro liberazione.

Animalismo Antispecismo Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
11 minuti

orti comuni

Danilo Gatto affronta l’interessante argomento che riguarda la declinazione sociale e politica della lotta antispecista (attraverso il veganismo), lotta troppo spesso percepita come eccessivamente teorica e lontana dal vivere quotidiano.
Nell’analisi di Gatto sono delineati alcuni punti da considerare e delle idee di soluzioni pratiche e di buon senso che focalizzano l’attenzione sull’aspetto sociale del veganismo etico.

Antispecismo Veganismo


Si legge in circa:
3 minuti

Si è concluso di recente il tour italiano di Peter Singer per la presentazione del suo nuovo libro “La cosa migliore che tu puoi fare. Cos’è l’altruismo efficace” edizioni Sonda. Il tour ha toccato città come Torino e Milano e rappresenta il ritorno in Italia del famoso filosofo dopo circa vent’anni.
Molti sono stati i titoli dei giornali dedicati all’evento (fortunatamente), molte le notizie riportate, alcune delle quali riguardanti l’antispecismo e purtroppo inesatte; proprio per tale ragione può essere utile fornire delle informazioni in merito.

Antispecismo Notizie


Si legge in circa:
8 minuti

Progetto X

Con l’amico e attivista antispecista Alfredo Meschi abbiamo parlato molto a proposito di un suo particolare progetto che ora verrà proposto al pubblico: un lavoro sicuramente complesso e di ampio respiro che prende il nome di “X” e che viene definito, dal suo stesso ideatore, come una serie di “laboratori ed esperienze sulle strade della Liberazione“.
Una delle caratteristiche peculiari di “X” è l’aspetto temporaneo, errante – nomade se vogliamo – dei contenuti proposti: la creazione di una sorta di Zona Temporaneamente Liberata per divulgare – per brevi periodi e in realtà territoriali, sociali e culturali diverse – un messaggio antispecista veicolato attraverso linguaggi e strumenti tra loro diversi ma sempre creativi, frutto della storia personale e professionale dei protagonisti del progetto stesso che – oltre ad Alfredo – sono la sua compagna Ilaria Farulli, il loro figlio Elia e l’inseparabile Cagnolina Trudy.
Insomma una vera e propria famiglia antispecista in movimento (grazie ad un furgone appositamente attrezzato) per proporre a chi lo desidera una serie di suggestioni, d’idee, di esperienze e di messaggi in favore della lotta antispecista: “perché l’antispecismo possa diffondersi a macchia d’olio…“.

Antispecismo ArteVeganzetta Media Notizie sull'attivismo