Tag: <span>liberazione animale</span>


Si legge in circa:
7 minuti

Una risposta di Danilo Gatto ad un articolo dal titolo “Potere animale” pubblicato su Internazionale n° 1184 del dicembre 2016.


Impotenza animale

Che a livello mainstream si parli della questione animale è senza dubbio un fatto positivo. Che aumentino i programmi e gli articoli sull’argomento, i servizi d’inchiesta, i dibattiti tra figure “autorevoli” è segno di una vivacità culturale in precedenza assente. Eppure, la nostra riflessione dovrebbe tenere in maggior considerazione l’aspetto qualitativo anziché quello quantitativo; in sostanza, il “come” se ne parla piuttosto che il “quanto”. E ciò dovrebbe rappresentare una priorità in particolare quando testate a tiratura vastissima decidono di pubblicare un articolo sul tema e, addirittura, di realizzarci sopra una copertina con tanto di titolo roboante.

Animalismo Antispecismo Notizie


Si legge in circa:
6 minuti

Su Umanità Nova si parla di anarchismo e antispecismo.

Fonte: https://umanitanova.org/?p=4295


Ho già avuto modo di parlare del rapporto tra anarchismo e antispecismo (vedi “Anarchismo e antispecismo: un nesso inscindibile” in A-Rivista Anarchica, anno 45 n. 403, dicembre 2015 gennaio 2016), e con quest’altro intervento vorrei cercare di approfondire maggiormente la questione. Innanzitutto va detto che non si vuole in alcun modo andare a riprendere le teorie e gli scritti dei pensatori anarchici che, per quanto importanti e fondamentali essi siano, non sono in questo ambito di irrinunciabile menzione. Voglio dire che la questione antispecista non deve andare a cercare legittimazione attraverso ciò che i filosofi libertari hanno scritto e diffuso ma, a prescindere dalle loro teorie, la corrente antispecista deve rappresentare una nuova visione della società libertaria per cui si lotta, e una nuova pratica del quotidiano.

Antispecismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Liberati 600 Visoni a MisanoCon i migliori auguri per un anno ricco di empatia e libertà, si riporta questa notizia pubblicata dal L’Eco di Bergamo.

Fonte: www.ecodibergamo.it/stories/bassa-bergamasca/raid-animalista-a-misano-nella-notteliberati-600-visoni-da-un-allevamento_1217504_11/


Raid animalista a Misano
Liberati 600 visoni da un allevamento

Seicento visoni di un allevamento di Misano sono stati liberati nella notte di sabato 31 dicembre, poco prima delle 2, nel corso di un raid animalista firmato con una bomboletta spray sul muro dal sedicente «Animal Liberation Front».

Animalismo Notizie Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
5 minuti

3-happy-cows-best

Philip McCulloch Downs è un artista vegan ed attivista inglese.
Le sue opere si distinguono per un incredibile realismo e dovizia di particolari e per un’energia disarmante, che crea l’impressione nello spettatore di trovarsi all’interno della scena: il dolore degli Animali da lui rappresentati è reale e tangibile.
Oltre ad avere un grande talento artistico, è profondamente impegnato per la lotta verso la presa di consapevolezza da parte delle persone umane perché si possa giungere al più presto alla liberazione animale.

ArteVeganzetta