Tag: <span>liberazione animale</span>


Si legge in circa:
2 minuti


L’Animal Liberation Front ha portato a termine un’azione a fine gennaio liberando dalla loro prigionia 14 Conigli detenuti in una fattoria privata nel Cantone di Zugo in Svizzera.
Di seguito un articolo di Ticinonline (dove non mancano le condanne di rito dell’animalismo istituzionalizzato e le posizioni di “esperti” e politici), visitando la pagina dell’articolo è anche possibile visionare il video della liberazione.


Fonte: www.tio.ch/svizzera/attualita/1240107/quattordici-conigli-liberati-dagli-attivisti-radicali

Quattordici conigli liberati dagli attivisti radicali

Alla fine di gennaio i membri del gruppo Fronte di liberazione degli animali hanno prelevato diversi esemplari da una fattoria privata. Il proprietario ha sporto denuncia

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
3 minuti


Si riceve e si divulga un comunicato del Coordinamento Fermare Green Hill contenente informazioni e iniziative riguardanti la terza udienza del processo contro attiviste e attivisti che occuparono i laboratori di Farmacologia a Milano nel 2013. Veganzetta invita alla solidarietà e alla partecipazione.


Comunicato

15 gennaio 2018 ore 12 inizio processo presso il Palazzo di Giustizia di Milano, via Freguglia sezione 8 aula 8 bis.
Dalle ore 11 presidio degli attivisti e possibilità di intervistare gli imputati ai quali verrà data parola durante il dibattimento. Cartelli con la scritta “apri ogni gabbia” e audio che informerà sulla vivisezione.
Ufficio stampa presente

Il 15 gennaio si terrà la terza udienza per il processo a carico delle attiviste ed attivisti del Coordinamento Fermare Green Hill (CFGH) che il 20 aprile 2013 occuparono gli stabulari del Dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano. Il processo intentato da Università degli Studi di Milano e Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento di Neuroscienze- vede gli attivisti imputati dei reati di invasione di edificio pubblico, violenza privata e danneggiamento. Quel giorno grazie all’operazione “Abbattiamo il muro di silenzio” vennero portate all’esterno di quelle mura le immagini della terribile normalità della vita di migliaia di individui rinchiusi in gabbia e ridotti a oggetti usa e getta. Si ottenne la libertà per 400 topi ed 1 coniglio

Animalismo Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

La prima notizia del nuovo anno.


Fonte: Il Resto del Carlino

Lagosanto, gli animalisti distruggono la casa dei cacciatori

Blitz nella notte, tanti i danni: distrutti elettrodomestici e sanitari. Il sindaco: “Come un attentato”

Ferrara, 31 dicembre 2017 – «Quel che è accaduto qui, questa notte (tra il 29 e 30 dicembre ndr), non esito a paragonarlo a un attentato terroristico». L’ex sindaco di Lagosanto, Loris Gadda, scuote la testa. Davanti ai suoi occhi la devastazione della casa di caccia di Lagosanto, gestita dal 1985 dalla Federcaccia.

Notizie Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Animalando è un libro di Laura Pescatori (amica, antispecista e curatrice di programmi radiofonici come Navdanya su Radio Onda d’Urto). Nello specifico Animalando è un libro di poesie che parla della tragedia dello sfruttamento animale: una tragedia quotidiana, silenziosa e invisibile che coinvolge un numero sterminato di essere senzienti. Una tragedia che nella quasi totalità dei casi ignoriamo e teniamo a debita distanza. Tale distanza è ciò che le poesie di Laura intendono evidenziare, avanzando “una denuncia al degrado animale e sociale in cui purtroppo viviamo da troppo tempo e, sempre purtroppo, al quale siamo ormai abituati e rassegnati come se non esistesse altro modo di vivere”. Denuncia che si fa parola e sentimento, attraverso versi che divengono il megafono della vita interiore dell’autrice.

Libri Poesie