Tag: <span>liberazione animale</span>


Si legge in circa:
15 minuti

Questo articolo inaugura su Veganzetta una serie di riflessioni critiche sul cosiddetto “movimento antispecista” come lo conosciamo attualmente e su alcune sue recenti tendenze, elaborazioni e proposte. In questo primo testo si propongono delle considerazioni di Aldo Sottofattori (storico esponente dell’antispecismo italiano, nonché autore in passato di numerosi articoli pubblicati su Veganzetta) sul rapporto tra intersezionalità e antispecismo, nel tentativo di comprendere – onestamente, serenamente e senza preconcetto alcuno – se la via dell’intersezionalità così come è stata intrapresa in ambito antispecista, abbia prospettive e una possibilità di sviluppo.
In coda al testo di Sottofattori, alcune considerazioni su quanto in esso proposto.

Antispecismo


Si legge in circa:
< 1 minuto


Animal Rights Advocates
Blacksburg, VA (USA), maggio 1979
Da sinistra a destra: Peter Singer, Tom Regan, James Rachels, Stephen R. L. Clark, Henry Spira

Animalismo Notizie sull'attivismo Storie


Si legge in circa:
< 1 minuto

La data del 25 aprile in Italia ha assunto nel tempo una connotazione molto più ampia e complessa rispetto all’originale. Non si tratta più “solamente” della commemorazione della liberazione dell’Italia dal fascismo e dal nazismo, ma è divenuta l’occasione per una rivendicazione pubblica di un concetto di libertà più allargato e comprensivo. Di una lotta contro l’oppressione, l’ingiustizia e il fascismo in molte altre loro forme e declinazioni.

Animalismo Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Grazia Cominato di Radioveg.it intervista Adriano Fragano ripercorrendo brevemente la storia e i fondamenti etici di Veganzetta.
L’intervista sarà online sul sito web di Radioveg.it durante le trasmissioni radio nelle seguenti date:

Sabato 23/03 alle ore 10,15
Lunedì 25/03 alle ore17,15
Mercoledì 27/03 alle ore 13,45

Appuntamenti Media Notizie