Si legge in circa: < 1 minuto
Oggi 111 anni fa nasceva a Mexborough in Inghilterra Donald Watson.
Come ogni anno è doveroso ricordare la nascita di una figura importantissima che ha contribuito a fondare il veganismo moderno.
Oggi 111 anni fa nasceva a Mexborough in Inghilterra Donald Watson.
Come ogni anno è doveroso ricordare la nascita di una figura importantissima che ha contribuito a fondare il veganismo moderno.
Oggi 1° novembre 2020 si festeggia il World Vegan Day istituito nel 1994 da Louise Wallis, allora presidente della The Vegan Society (la prima associazione vegana del mondo), per commemorare la nascita dell’associazione creata da Donald Watson nel 1944.
La ricorrenza quest’anno assume un significato particolare, a causa della pandemia da COVID-19 tutt’ora in corso e evidentemente scatenata dalle attività di devastazione dell’ambiente e di sfruttamento degli Animali e dei viventi in generale ad opera della nostra specie, sfruttamento contro il quale il veganismo si batte sin dalla sua nascita.
Dall’introduzione del libro “Disobbedienza vegana. Ovvero il veganismo come potrebbe essere” di Adriano Fragano, NFC Edizioni, 2018:
Aggiornamento 2024:
È disponibile online in formato digitale, la nuova edizione (2024) del libro Disobbedienza vegana. Ovvero il veganismo come potrebbe essere di Adriano Fragano ed edito da Edizioni Veganzetta.
Il libro è distribuito in versione ebook (.epub) e in formato .pdf impaginato (per un totale di 148 pagine) ottimizzato per la stampa su carta. L’attuale versione è un’edizione riveduta e corretta di quella pubblicata nel 2018 in formato cartaceo.
Maggiori informazioni qui: https://www.veganzetta.org/disobbedienza-vegana-nuova-edizione
A seguito di una lunga militanza vegana, ho maturato una serie di convincimenti che ritengo utile proporre a beneficio di chi ha già intrapreso lo stesso cammino di consapevolezza, o di chi si accinge a farlo. L’intento di questo libro è quello di cercare di recuperare le radici identitarie del veganismo moderno restituendogli la dignità e l’importanza che merita, sottolineandone la grande completezza derivante da un impianto morale, etica e pratiche conseguenti. Ciò che propongo non è pertanto un manuale pratico, ma un testo teorico: intendo occuparmi del pensiero da cui nasce la prassi vegana nel tentativo di rivalutarlo e valorizzarlo, evidenziandone soprattutto le importanti basi morali.
Un commento