Tag: <span>Francesco Cortonesi</span>


Si legge in circa:
6 minuti

Questo racconto è ispirato a fatti realmente accaduti. In effetti la leggenda della Donna Lunga esiste davvero e in Toscana è abbastanza nota. Ce ne sono numerose versioni; quella che presento in questo racconto è la mia preferita. Naturalmente anche gli incidenti di caccia esistono davvero. In Italia molte persone umane, nel corso dell’anno, perdono la vita nei boschi, lasciando nel dolore intere famiglie. Che senso ha tutto questo? Cosa ci può essere di piacevole nell’uccidere Animali che se ne stanno tranquillamente nel bosco a farsi gli affari loro e contemporaneamente rischiare di essere uccisi da qualche altro cacciatore? Ad ogni modo La Donna Lunga è anche una storia di fantasmi, e in particolar modo del fantasma di Bambi che torna per prendersi la sua vendetta…


La donna lunga

Nel cielo si sente il gracchiare dei corvi. La strada è interrotta. La tua storia sta per cadere. Stai. Per sapere. Cosa si prova
Henry Ginsberg – Battuta di caccia

Luce
Mi sveglio.
Anna ancora dorme. La bacio.
Le preparo la colazione.

Storie


Si legge in circa:
3 minuti

Dopo “Il Capriolo” un nuovo racconto breve di Francesco Cortonesi.


Molti di noi, ancora oggi, hanno nei confronti della carne idee che sembrano basarsi in un certo qual modo sulla fede. Nonostante l’evidenza, nonostante i video, nonostante le innumerevoli prove molti sembrano infatti rifiutare la realtà e, forse a livello inconscio, si autoconvincono che tutte le violenze che gli Animali subiscono, non possono essere vere. Hanno fede. La realtà del resto non può essere tanto tremenda. Da queste considerazioni nasce il breve racconto di seguito.

Animalismo Storie


Si legge in circa:
2 minuti

Francesco Cortonesi ci invia un bel racconto breve dal titolo “Il Capriolo”. Buona lettura.


Questo breve racconto è stato selezionato per essere pubblicato nell’antologia Orrore al Sole 2016. A farmelo venire in mente è stata questa fotografia di George Shiras scattata nel 1889. Guardandola ho pensato che se mai un giorno un dio ipotetico degli Animali dovesse decidere di venire sulla Terra prenderebbe probabilmente le forme di un Capriolo che ci guarda dai margini del bosco. Un dio che poi avrebbe tanti buoni motivi per spingerci a fare quello che stanno per fare i protagonisti di questa storia…

Animalismo Lettere a Veganzetta Storie


Si legge in circa:
2 minuti

bruno-si-gratta

Tornando alla notizia della morte di Bruno l’Orso rinchiuso nell’ex zoo di Cavriglia, si pubblica un testo di Francesco Cortonesi che è una delle persone umane che ha seguito la vicenda di Bruno più da vicino in questi ultimi anni.


Se ne è andato nei giorni scorsi l’Orso recluso per 36 anni nell’ex zoo di Cavriglia

Bruno è morto, viva Bruno!
Un simbolo di lotta per la liberazione animale ci lascia e la fa contribuendo in modo determinate alla chiusura dello zoo dove per 36 anni ha vissuto recluso. 36 anni sono tanti per un Orso, soprattutto se trascorsi in una fossa di cemento, con appena un piccolo frammento di bosco “regalatogli” nel 2003, probabilmente per renderlo più “appetibile” agli occhi dei visitatori. Eppure Bruno non ha mai mollato, ha continuato a resistere nonostante la morte della compagna Lisa avvenuta nei primi anni duemila, nonostante la prigionia. Bruno ha lottato fino a quando non ce l’ha fatta più, fino a quando è stato fotografato due anni fa, con la testa contro il muro, ormai vecchio e stanco, sul punto di arrendersi.

Animalismo Notizie Notizie sull'attivismo