Tag: <span>Francesco Cortonesi</span>


Si legge in circa:
2 minuti

Arturo in tutto il suo splendore

Era l’ultimo detenuto rimasto. Da più di un anno viveva da solo all’interno di quello che un tempo era stato lo zoo di Cavriglia. In realtà, da solo, il Bisonte Arturo lo era da un mucchio di tempo. Dopo la morte dei suoi genitori, avvenuta tra il 2000 e il 2003, non aveva più condiviso il recinto con nessuno, se non con qualche Volpe che ogni tanto riusciva a intrufolarsi in cerca di chissà cosa. Il suo recinto era al margine estremo del parco. Arturo, in un carcere, lo si sarebbe definito: “detenuto in isolamento”.

Animalismo Notizie Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
4 minuti

Francesco Cortonesi racconta la triste storia di un Orso polare che per il solo motivo di essersi avvicinato ad un villaggio umano, ha subito una punizione tanto terribile quanto ingiuriosa.
Con l’occasione si propongono anche alcune riflessioni su un ulteriore fatto di cronaca avvenuto verso la fine del 2017 che ha avuto come protagonista un altro Orso polare che, in fin di vita, viene filmato mentre rovista tra la spazzatura di un accampamento abbandonato.
Buona lettura.


Animalismo Notizie dal mondo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Questa fotografia scattata nel distretto di Alipurduar, nel Bengala Occidentale (India), dal fotoreporter Locha Deb ci mostra un Elefante che sta tranquillamente attraversando i binari della ferrovia noncurante dell’arrivo di un treno. In realtà, guardando bene, s’intuisce che il treno è fermo.
Alcuni passeggeri affacciati ai finestrini stanno osservando incuriositi l’attraversamento e uno di loro sembra addirittura filmare la scena con il telefonino.

Animalismo Storie


Si legge in circa:
< 1 minuto

Questa fotografia scattata dal fotoreporter Anand Bora nel distretto di Nashik in India, ci racconta una storia che può aiutarci a riflettere sulle potenzialità dell’animo degli Umani. È una giornata come tante nel Maharashtra. Un Leopardo, caduto all’interno di un pozzo, ha nuotato per ben 30 ore prima di essere scoperto, ormai esausto, da alcuni funzionari della Forestale che stavano effettuando un sopralluogo. Per cercare di salvarlo i funzionari chiedono aiuto agli abitanti del villaggio limitrofo che si mettono immediatamente a disposizione ideando un ingegnoso sistema di zattera e contrappesi.

Storie