Tag: <span>Francesco Cortonesi</span>


Si legge in circa:
2 minuti

Questa fotografia, scattata nel febbraio del 2017, dal fotoreporter Corey Arnold e vincitrice del primo premio come miglior foto singola al World Press 2018 nella sezione Nature, ritrae un’Aquila di Mare Testabianca, conosciuta anche come Aquila Calva, intenta a rovistare nei rifiuti alla ricerca di qualche avanzo di Pesci.
Curiosamente questa fotografia è stata scattata esclusivamente per documentare il ritorno delle Aquile di Mare, simbolo degli Stati Uniti, a Dutch Harbor in Alaska (USA). Oggi, infatti, vivono qui circa 350 Aquile, mentre fino a pochi anni fa erano considerate estinte. Ogni anno, in questo porto, vengono scaricati circa 350 milioni di chilogrammi di Pesci e le Aquile si aggirano intorno al porto insieme ai Gabbiani tanto che sono soprannominate “Piccioni di Dutch Arbor”.
Trecentocinquanta milioni di chilogrammi di Pesci sono una cifra sconvolgente, soprattutto se si considera che si tratta di un porto non troppo grande di una cittadina di appena 5000 Umani.

Animalismo Notizie dal mondo


Si legge in circa:
4 minuti


L’attacco finale alle foreste europee è in atto.

La distruzione delle foreste europee iniziata migliaia di anni fa, non solo non accenna a fermarsi, ma addirittura accelera. Entro pochi anni i nostri polmoni verdi saranno ridotti del 50%. La preoccupante situazione delle foreste è stata denunciata dalla ricerca pubblicata sul magazine Scientific Reports, in cui si evidenzia un’analisi effettuata su antichi pollini raccolti in più di mille siti che dimostra come le foreste europee si siano ridotte drasticamente negli ultimi 6000 anni1.

Animalismo Antispecismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

«Da un grande potere derivano grandi responsabilità» la citazione di una famosa frase dell’Uomo Ragno è ovviamente in memoria di Stan Lee e sembra perfetta per il nuovo spot commerciale lanciato dalla società cinese di telecomunicazioni Huawei. Lo spot è costruito direttamente su una di queste nostri grandi responsabilità: quella che abbiamo (o meglio che dovremmo avere) nei confronti della Natura e degli Animali, che dobbiamo ad ogni costo preservare dalla nostra follia distruttiva.

Animalismo Media Notizie


Si legge in circa:
3 minuti

Un resoconto e una bella galleria fotografica a cura di Francesco Cortonesi sulla Manifestazione nazionale contro la caccia, che si è svolta nel centro della città di Firenze.


Firenze 18 settembre 2018, ore 15 e 35. Scendo dal treno e arrivo in Piazza Indipendenza, luogo indicato dagli organizzatori come punto di ritrovo. Questa manifestazione è un appuntamento fondamentale per tutte le persone umane che vogliono dire basta alla caccia. Sono passati quasi trent’anni dal referendum che avrebbe ridotto drasticamente la caccia in Italia e nel frattempo la situazione è mutata non poco. I cacciatori in Italia sono scesi a circa 500.000 unità1.

Animalismo Notizie sull'attivismo