Tag: <span>Francesco Cortonesi</span>


Si legge in circa:
2 minuti

Giovani Alci trasportate in un'auto. Ucraina 2022

Undicesima parte dell’articolo Anche gli Animali soffrono la guerra


Purtroppo, come potrete immaginare, le notizie che arrivano dall’Ucraina sono spesso difficili da verificare e, anche nel migliore dei casi, non possiamo che affidarci alle fonti che riusciamo a trovare, spesso contraddittorie e di parte. L’Ucraina inoltre (proprio come avviene da noi) non è scevra da polemiche e divisioni fra chi si occupa di Animali e neppure la guerra riesce a risolvere il problema.

Animalismo Notizie dal mondo


Si legge in circa:
3 minuti

Delfini soldato usati dalla marina militare russa

Decima parte dell’articolo Anche gli Animali soffrono la guerra


Nei giorni scorsi la notizia che la Russia avrebbe schierato alcuni Delfini “spia” nella guerra contro l’Ucraina è stata confermata anche dalle immagini satellitari. Nel porto di Sebastopoli si notano chiaramente due recinti che, anche in altri Paesi come il Giappone, vengono utilizzati per detenere i Cetacei.

Animalismo Notizie dal mondo


Si legge in circa:
3 minuti

Hvaldimir sta bene

Torno dopo un po’ di tempo, ad aggiornarvi sulla storia di Hvaldimir.
Per chi non lo ricordasse o non avesse mai sentito parlato di questa vicenda, Hvaldimir è il Beluga che due anni fa, nell’aprile del 2019, fu trovato in un tratto di mare, tra le isole Rolvsøya e Ingøya nel nord della Norvegia, con indosso una strana imbragatura da “spia” (una bretella di cuoio con tanto di custodia per telecamera subacquea e una scritta che dichiarava “attrezzatura di San Pietroburgo”) che sembrava chiedere di essere liberato. Una volta tolta l’imbragatura, il Beluga, soprannominato appunto, Hvaldimir in virtù della sua presumibile “appartenenza” a una base militare russa, decise di rimanere nelle acque norvegesi, dove vive ancora oggi.

Animalismo Notizie dal mondo


Si legge in circa:
2 minuti

Ucraina. Bombardamento allevamento di Bovini Agromol

Nona parte dell’articolo Anche gli Animali soffrono la guerra


Il trentottesimo giorno di guerra probabilmente verrà ricordato anche per i primi aiuti finalmente arrivati al rifugio per Animali salvati “Italia Kj2” di Andrea Cisternino. Ieri infatti è stata consegnata una parte del carico di cibo spedito dall’Italia dall’ENPA, la notizia ha fatto emozionare le migliaia di persone umane che stavano ormai perdendo le speranze per Cisternino e i circa 450 Animali ospitati nel suo rifugio, che da giorni erano rimasti senza cibo, medicine e acqua. Naturalmente la guerra non è finita e purtroppo il rifugio “Italia” rischia di dover affrontare altre emergenze.

Animalismo Notizie dal mondo