Tag: <span>costanza troini</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

Testo tradotto e liberamente interpretato dall’originale pubblicato su www.humanemyth.org
Traduzione e adattamento a cura di Costanza Troini


Open Rescue – Liberazione a viso scoperto

I primi liberatori a volto scoperto intervenivano nel sistema di sfruttamento animale, entrando nei luoghi dove gli Animali stessi venivano usati e uccisi, documentandone le condizioni con foto e video, per poi portar via un piccolo numero di vittime.

Animalismo Antispecismo Vocabolario


Si legge in circa:
3 minuti

Camion adibito a trasposto dei Maiali ribaltato

E’ successo il 5 ottobre 2016 a Burlington, nello stato canadese dell’Ontario, ma non facciamoci illusioni, accade e può accadere ovunque, a pochi chilometri dalle nostre case. Un camion che trasportava 180 Maiali (c’è chi scrive 160, tanto sono solo merce) si è rovesciato nelle immediate vicinanze di Fearman’s Pork (Fear: paura), un mattatoio che uccide 10.000 giovani Suini al giorno. Sì al giorno, non è un refuso. Le vittime sono rimaste uccise (i più fortunati), ferite e intrappolate nelle lamiere. Gli umani attivisti animalisti canadesi subito intervenuti hanno udito per ore urla strazianti.

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

A409

Il libro “Proposte per un Manifesto Antispecista” continua il suo percorso di diffusione incontrando sempre più estimatrici ed estimatori anche all’estero.

Costanza Troini (attivista antispecista, giornalista e responsabile della sezione traduzioni di Veganzetta) ha scritto due recensioni davvero molto efficaci e puntuali: una è stata pubblicata nel numero 409 – estate 2016 – di A Rivista anarchica (grazie anche alla disponibilità dell’amico Paolo Finzi), l’altra è disponibile nella pagina ad essa dedicata “Una recensione” del sito web Manifestoantispecista.org.

Nonostante non sia stato tradotto in inglese il libro sbarca anche in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America, il tutto grazie all’interessamento di un amico e attivista antispecista: Tino Verducci.

Antispecismo Libri Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Testo tradotto e liberamente interpretato dall’originale pubblicato su www.humanemyth.org
Traduzione e adattamento a cura di Costanza Troini


Neocarnismo – Neocarnism

E’ il sistema di pensiero caratteristico degli ex attivisti per gli Animali che collaborano con segmenti vari dell’industria che sfrutta questi ultimi, e partecipano allo sviluppo, alla certificazione, al supporto, o alla promozione di prodotti d’origine animale alternativi, “umani”, a volte chiamati “carne felice”. I praticanti del neocarnismo sostengono che queste attività non creano conflitto d’interesse per gli animalisti, nemmeno per quelli che ritengono l’uso e l’uccisione degli Animali moralmente sbagliati. Si rifiutano di consumare quegli stessi prodotti animali che consigliano al pubblico, appellandosi a obiezioni etiche personali. Similmente promuovono pratiche d’allevamento e procedure che essi stessi presumibilmente rifiuterebbero di applicare agli Animali per ragioni morali e di compassione.

Animalismo Antispecismo Vocabolario