Tag: <span>costanza troini</span>


Si legge in circa:
2 minuti

L’enorme corpo adagiato su un fianco di un Capodoglio compare improvvisamente nelle maggiori città europee.
Una presenza impossibile da ignorare, un Animale di dimensioni enormi che con la sola sua silenziosa e immobile presenza ci pone di fronte alle nostre responsabilità, in quanto appartenenti alla specie animale che sta provocando la distruzione totale dell’ecosistema terrestre.
Il Capodoglio è un’installazione provocatoria del collettivo belga Captain Boomer che nelle pagine del suo sito web si presenta come segue:

ArteVeganzetta Notizie dal mondo


Si legge in circa:
3 minuti

Manca l’acqua. Forse molti Umani occidentali della generazione nata dal dopoguerra in poi non han mai provato questa esperienza: rimanere all’asciutto, non potersi fare una doccia, dover percorrere chilometri per rifornirsi di un liquido di gran lunga più prezioso del petrolio, un elemento che davvero non ha (e non dovrebbe avere) prezzo. Al di là di ogni retorica l’acqua è un bene di tutti (non solamente degli Umani) e non esiste agricoltura nel deserto.

Animalismo Antispecismo Notizie


Si legge in circa:
2 minuti

Testo tradotto e liberamente interpretato dall’originale pubblicato su www.humanemyth.org
Traduzione e adattamento a cura di Costanza Troini 


Speciesism – Specismo

Lo specismo (termine coniato dallo psicologo inglese Richard Ryder nel 1973) si riferisce all’atteggiamento di superiorità e dominio, esercitati in modo oppressivo sugli appartenenti a un’altra specie — in questo caso, gli animali non umani. Sarebbe considerato specista, per esempio, dire che il desiderio di gustare i loro corpi sia una giustificazione sufficiente per gli umani per togliere la vita agli altri animali, visti senza alcun valore o ragione di essere se non per essere usati. Lo specismo, come il razzismo, spesso implica il non riconoscimento del diritto degli altri al rispetto, all’integrità fisica e alla libertà dalla prigionia.

Animalismo Antispecismo Vocabolario


Si legge in circa:
2 minuti

Testo tradotto e liberamente interpretato dall’originale pubblicato su www.humanemyth.org
Traduzione e adattamento a cura di Costanza Troini


Path of Conscience – Percorso della coscienza

E’ l’impegno consapevole di allineare la vita e le azioni quotidiane con la propria coscienza, combinato con la volontà di fare quei significativi sacrifici richiesti per rimanere fedeli ai propri principi, a fronte della complessità del nostro mondo. Studiando la biografia dei leader morali è emerso che adeguare la vita ai propri valori e sforzarsi per creare una società più giusta richiede l’impegno di una vita, e anche la volontà di rimanere aperti a eventuali difetti e limitazioni degli stessi valori e convinzioni, mentre allo stesso tempo li si persegue con integrità, coraggio e dedizione.

Animalismo Antispecismo Vocabolario