Tag: <span>artista vegan</span>


Si legge in circa:
9 minuti

Ceci nest pas du bacon - Dana Ellyn

Dana Ellyn, artista statunitense originaria di Washington DC, nel 2002 decise di lasciare il suo lavoro come impiegata e di dedicarsi alla pittura.
Le suo opere spaziano tra molte tematiche, sono forti, comunicative, dai colori accesi e vibranti, le figure rappresentate sono grottesche e caricaturali.
Dopo essere diventata vegan, dal 2013 ha volto i suoi sforzi artistici anche in favore di chi non ha voce, gli Animali non Umani, per denunciare visivamente le ipocrisie che permeano la nostra società, e l’ingiustizia alla quale l’Umano contribuisce anche con le più banali scelte quotidiane.

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
7 minuti

jofrederiks

Jo Frederiks, artista australiana, pittrice ed attivista per i diritti degli Animali, è una delle esponenti più interessanti nel panorama ancora poco conosciuto dell’arte vegan.

Dopo una carriera come modella e cover girl, decise di dedicarsi all’arte, studiando e laureandosi con lode all’Accademia d’arte di Brisbane.

La sua vita prese una strada diversa, volgendo i propri sforzi artistici agli Animali, alla rappresentazione della loro bellezza e libertà in un contesto naturale, ma anche nella profonda ingiustizia inflitta loro dall’Umano.

Se da una parte Jo racconta ogni Animale fedelmente, attraverso la matita o la pittura ad olio, descrivendone in minuziosi dettagli gli aspetti, dando forza al carattere e all’unicità in quanto individuo di ogni singolo esemplare rappresentato, dall’altra denuncia duramente la situazione in cui versano miliardi di Animali d’allevamento e da intrattenimento e come i poteri politici, economici e religiosi sostengano e perpetuino l’ Olocausto Animale, grazie all’appoggio silenzioso dei consumatori. 

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
4 minuti

Im freien - Hartmut KiewertIntervista di Veganzetta all’artista tedesco Hartmut Kiewert


Quando hai cambiato il tuo punto di vista sugli Animali?
Hai avuto un’esperienza particolare che ti ha spinto a cambiare?

Il mio è stato un processo lungo. Quando avevo circa sette o otto anni, avevo una Cavia e mi chiedevo come mai gli Umani facessero così tanta differenza nel modo di trattare gli Animali “d’affezione” e quelli chiamati “d’allevamento” come Maiali e Mucche.

ArteVeganzetta