Tag: <span>arte e animali</span>


Si legge in circa:
2 minuti

Con questa poesia di Walter Giordano, Veganzetta augura a lettrici e lettori un 2015 antispecista ricco di attività in favore della liberazione degli Animali dalla schiavitù a cui li sottoponiamo. Si ammette l’uso del sostantivo maschile “uomo” invece di “Umano” (licenza poetica).

Poesie


Si legge in circa:
3 minuti
miren-leyzaola
Miren Leyzaola nasce in Messico e all’età di tre anni si trasferisce in Spagna. Studia arti dello spettacolo e recitazione disegnando solo come hobby fino a quando, dopo aver studiato illustrazione e disegno, quest’ultimi diventano la sua professione.
Sceglie di rappresentarsi in un logo che esprime la sua unione spirituale con la figura del Lupo: due impronte sovrapposte, una umana e una di Lupo, che diventano il simbolo della sua anima e del rispetto che prova per gli Animali.

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
3 minuti

tassinari

Wilma Tassinari in arte e in senso beneaugurale abbreviato in “ViTa” è un’artista poliedrica, vegan, principalmente dedita al canto come musicista jazz e generi affini.
Il disegno è una forma di espressione che ha sempre coltivato collateralmente, ama creare personaggi strani, diversi dall’abituale, in forma tragicomica ma con dignità, la volontà è quella di esprimere il concetto di dignità appunto ritrovandolo nel buffo, nel grottesco e nel diverso dall’umano.  

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
6 minuti

Dora Zambo

Dóra Zambó è nata nel 1978 a Sopron (Ungheria). Ha frequentato i corsi di specializzazione di moda e design alla scuola superiore di Wiener Neustadt (Austria), dove ha conseguito il diploma. Ha seguito i corsi di filosofia e di linguistica tedesca e polacca presso l’Università Cattolica “Péter Pázmány” a Budapest, dove si è laureata con il massimo dei voti. Nel 2009 si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria al corso di laurea di Decorazione con il massimo dei voti, presentando come tematica il rapporto tra il dramma umano-animale e quello dell’arte, intitolando la tesi “Tragico”. Nel 2011 si è laureata alla suddetta accademia in Scultura portando avanti la ricerca sullo sfruttamento degli animali nell’arte contemporanea, “Occhi foderati di prosciutto”.
Vive e svolge il suo lavoro artistico in Germania, a Berlino.

Sito web: www.zambodora.com 

ArteVeganzetta