Tag: <span>antispecismo</span>


Si legge in circa:
21 minuti

Alfredo Meschi - every X counts

In the Blink of an Eye è un progetto artistico di grande creatività e portata ideato dall’artivista Alfredo Meschi e dal fotografo Massimo Giovannini. Il progetto ha avuto – e continua ad avere – grande risonanza anche a livello internazionale. Sul sito web ufficiale è possibile visionare tra le altre cose il manifesto, il format proposto e la corposa galleria fotografica delle persone umane che hanno partecipato direttamente agli eventi artistici organizzati.
Di seguito si riporta la traduzione in italiano di un’interessante analisi teorica e artistica di In The Blink of an Eye a cura di David Bruno a conclusione del suo percorso di studi in storia dell’arte presso il prestigioso Courtauld Institute of Art di Londra.

Antispecismo ArteVeganzetta


Si legge in circa:
< 1 minuto

Politica

Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo indicato l’insieme delle dottrine e dei saperi che hanno per oggetto questa specifica dimensione dell’agire associato.

(fonte Treccani Enciclopedia online)

Se prendiamo per buona questa definizione, chi intende influenzare i comportamenti di una comunità umana inevitabilmente fa politica, ossia interviene in vari modi sul complesso delle attività che si riferiscono alla vita pubblica di una comunità o di una società, che non è meramente amministrazione.

Antispecismo


Si legge in circa:
2 minuti

Attiviste e attivismi bloccano l'entrata del rifugio del Progetto Cuori Liberi

Circola una forte sensazione negli ultimi mesi nel mondo animalista: i rifugi per Animali sono sotto attacco!
Ben lontana da essere una paranoia complottista, tale sensazione non solo ha ben donde di essere, ma è anche perfettamente logica. D’altra parte se da un lato l’attuale Governo ha stretto una profonda e sbandierata alleanza con Coldiretti e con il mondo venatorio, realtà che ovviamente non vedono certo di buon occhio chi lotta per salvare Animali “da reddito” e “selvatici”, svelando peraltro le terribili violenze che questi subiscono a causa dell’industria della carne o semplicemente per un sadico divertimento.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Copertina di "Fratelli animali" di Edgar Kupfer-Koberwitz

Titolo: Fratelli animali. Considerazioni su una vita etica
Autore: Edgar Kupfer-Koberwitz
A cura di: Giannella Biddau
ISBN: 8833596281
Casa editrice: libreriauniversitaria.it Edizioni
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 100
Anno: 2023

Recentemente è stato pubblicato da libreriauniversitaria.it Edizioni un piccolo e interessante libro dal titolo “Fratelli animali. Considerazioni su una vita etica“. Il libro riporta la traduzione in italiano dal tedesco a cura di Giannella Biddau di quattro lettere che Edgar Kupfer-Koberwitz scrisse ad un amico immaginario durante la sua prigionia nel lager nazista di Dachau (1940-1945), per spiegare e descrivere lo sfruttamento e il dolore che causiamo agli Animali e la sua posizione al riguardo.

Libri