Tag: <span>animalismo</span>


Si legge in circa:
3 minuti

Interessante e condivisibile articolo pubblicato da Earth Riot e riguardante la sciagurata tendenza ad organizzare raccolte fondi per acquistare Animali dagli allevatori per salvarli dal macello e contribuendo così ad alimentare direttamente il fenomeno della zootecnia con tutte le sue atrocità.


Liberazione animale: necessario IBAN

Pagare gli allevatori per salvare gli animali dalla macellazione! Una nuova, inquietante moda si sta facendo largo in quell’ambiente animalista/animalaro, privo di ogni ideologia antispecista e di un minimo di percorso politico, lanciata e sostenuta da alcune realtà dal discutibile e dubbio operato che auspicano la liberazione animale a suon di assegni. Non è nostra intenzione generalizzare, ma fare un po’ di chiarezza su ciò che si dovrebbe intendere veramente quando si parla di liberazione animale e sul fine ultimo di questa lotta. L’abbiamo definita moda perché ci auguriamo che possa passare velocemente e senza danneggiare ulteriormente la causa e chi, realtà e singoli, si impegna realmente per il raggiungimento della liberazione animale, quella vera, a lungo termine, solida e duratura, basata sui principi dell’antispecismo e quindi della liberazione totale.

Animalismo Antispecismo


Si legge in circa:
3 minuti

salt
Si fa un gran parlare di Diritti animali, spesso a sproposito, mentre presumibilmente se ne è perso il significato originario e la storia. Ma chi inventò la locuzione Animal Rights? Chi cominciò per primo a considerare i diritti animali, e non come mera  derivazione ma come radice stessa dei diritti  di tutti i viventi, Umani compresi? Fu il saggista inglese Henry S. Salt ( 1851-1939 ), esponente di spicco della Vegetarian Society, insieme agli amici G.B. Shaw e  M. Gandhi.

Animalismo Antispecismo


Si legge in circa:
7 minuti

liberazione-gh

Fabio Serrozzi è una delle persone umane che il 28 aprile 2012 entrò nei capannoni del lager di Green Hill a Montichiari (BS) per liberare i Cani che vi erano rinchiusi. Per tale azione è stato fermato e arrestato ed ora è uno degli imputati al processo che si sta celebrando a Brescia.
A distanza di più di tre anni Fabio ha voluto scrivere per Veganzetta la sua testimonianza come attivista liberazionista, per ripercorrere – e condividere con chi legge – la sua versione dei fatti di quella storica giornata che ha segnato un punto di svolta fondamentale per la lotta per la liberazione animale in Italia. Grazie Fabio.
Buona lettura.


Montichiari, 28 aprile 2012

Il corteo parte dal parcheggio del Palasport. Il percorso non prevede il passaggio davanti l’allevamento, ma solo ai piedi della collina sulla quale si trova… Quando arriviamo alla rotonda che porta alla tangenziale (a sinistra) il corteo procede regolarmente dritto. Io sono a metà corteo circa.

Animalismo Lettere a Veganzetta Notizie Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
7 minuti

Con il termine “randagismo” si intende, solitamente, il fenomeno che descrive la condizione di un Animale considerato “da compagnia” – destinato dalla società umana specista a ricoprire un ruolo di supporto e compagnia – smarritosi o abbandonato e che quindi diventa vagante sul territorio. Chiaramente, la condizione di “randagio” è originaria per tutti quegli Animali che nascono già in questa circostanza e vivono, dunque, per tutta la loro vita, ai margini della società umana, vagando in città, piccoli centri abitati o nei loro dintorni in situazioni di dipendenza dagli Umani.

Animalismo Notizie