Tag: <span>animalismo</span>


Si legge in circa:
6 minuti

Azione in favore di Non una di meno a Treviso con copertura di una scritta contro lo sfruttamento animale

Si riceve e si pubblica volentieri questa lettera firmata, che evidenzia, tramite un episodio accaduto e documentato, come sia ancora lontano il riconoscimento della lotta di liberazione animale da parte dei movimenti per i diritti civili umani.


«Ci ribelliamo alla violenza di chi tratta i nostri corpi e quelli di tutte le specie viventi e della terra come terreno fertile di profitto e sfruttamento».

Questa frase pubblicata sul sito web del movimento Non una di meno ci introduce alla lotta contro lo sfruttamento dei corpi (nello specifico femminili) nella nostra società. In un sistema capitalistico neoliberista, ciò che può essere identificato con la struttura istituzionalizzata che usa i corpi come terreno fertile per lo sfruttamento e il profitto può essere degnamente rappresentato dall’industria, e l’industria che per eccellenza basa la propria produzione su tale sfruttamento è ovviamente l’industria della carne.

Femminismo antispecista Lettere a Veganzetta


Si legge in circa:
2 minuti

Jill Phipps

Oggi ricorre il 25° anniversario della scomparsa di Jill Phipps uccisa durante una manifestazione di protesta animalista. In un periodo come il nostro dominato dall’infossicazione (neologismo coniato dal fisico catalano Alfons Cornella, composto dall’unione tra informazione e intossicazione), molto probabilmente fermarsi a riflettere sul passato, potrebbe essere un buon antidoto alla frenesia, alla superficialità e alla perdita di memoria di cui siamo vittime a causa dell’enorme mole di dati che ci investe quotidianamente. Ciò che il veganismo, l’antispecismo e l’animalismo sono oggi, lo si deve a ciò che è stato fatto (nel bene e nel male) in passato. Chi stupidamente propone un “colpo di spugna” per cancellare tutto ciò che è stato giudicandolo semplicemente un errore, può solo causare danni enormi alla liberazione animale.
La nostra visione del mondo e le nostre aspirazioni sono tali perché in passato c’è chi, come Jill, ha difeso un’ideale anche a costo della propria vita.
Ricordare Jill Phipps e tutte le persone umane che hanno lottano per la liberazione degli Animali, è giusto, doveroso e necessario per non dimenticare chi siamo.

Adriano Fragano


Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
< 1 minuto


Animal Rights Advocates
Blacksburg, VA (USA), maggio 1979
Da sinistra a destra: Peter Singer, Tom Regan, James Rachels, Stephen R. L. Clark, Henry Spira

Animalismo Notizie sull'attivismo Storie


Si legge in circa:
< 1 minuto


Per celebrare l’arrivo della primavera ecco una notizia relativa ad un salvataggio un po’ particolare, ma importante.

Siamo a Bensheim in Germania, alcuni cittadini notano un Ratto incastrato in una feritoia di un tombino. Il Ratto non riesce a far passare la pancia attraverso l’apertura del tombino per quanti sforzi faccia. Disperato e in preda al panico squittisce e attira l’attenzione di alcuni passanti che allertano un’associazione animalista locale. Prontamente un attivista interviene e con lui una squadra di ben 8 vigili del fuoco che provvedono a scoperchiare parzialmente il tombino per permettere la liberazione del Ratto con tutte le cure del caso.

Animalismo Notizie dal mondo