Tag: <span>animalismo</span>


Si legge in circa:
3 minuti

"Cane disteso" - Roberto Manzotti

Se c’è qualcosa che come Umani e quindi come Animali ci spaventa, questo è il dolore.

La capacità di provare dolore è una delle caratteristiche fondamentali del nostro essere Animali, è fisiologica e vitale. Grazie al dolore, che possiamo provare con sorprendente rapidità, siamo in grado di avere una percezione completa dei pericoli che ci circondano, possiamo reagire per allontanarcene, per fuggire da ciò che esso rappresenta, per farlo cessare.
Il dolore è dunque legato a doppio filo con la nostra capacità di reazione immediata, di fuga, di movimento: un dolore senza la possibilità di una rezione non avrebbe senso, sarebbe solo crudele.

Animalismo Antispecismo


Si legge in circa:
4 minuti

Orsi prigionieri nel Casteller

Di recente i media hanno diffuso la notizia che Papillon/M49, l’Orso purtroppo nuovamente catturato di recente e riportato nel lager del Casteller (TN) da dove era fuggito, ha smesso di mangiare a causa del fortissimo stress al quale è sottoposto. Gli altri due Orso prigionieri della struttura non stanno di certo meglio: M57 presenta movimenti stereotipati, la povera DJ3 (rinchiusa in quel lager da ben 9 anni, circa metà della sua vita) è molto spaventata e rimane nascosta tutto il tempo. La situazione è disperata e il loro persecutore, il presidente della giunta provinciale trentina Maurizio Fugatti, mente sapendo di mentire dichiarando pubblicamente che gli Orsi stanno bene, mangiano regolarmente e si trovano in buone condizioni di vita.

Animalismo Notizie


Si legge in circa:
3 minuti

Louise Michel

Il sito web del programma radiofonico “Restiamo animali” propone un interessante articolo su Louise Michel e sul suo profondo rapporto con l’animalismo, di seguito un estratto dell’articolo, a firma di Lorenzo Guadagnucci, che si può leggere per intero al seguente indirizzo: www.restiamoanimali.it/blog/2020/11562/


Oggi vogliamo parlare brevemente di Louise Michel, insegnante e rivoluzionaria francese, vissuta fra 1830 e 1904, famosa per il ruolo avuto durante la Comune di Parigi, forse il primo importante episodio di rivoluzione sociale in Europa. La Comune fu soffocata nel sangue dopo appena due mesi nella primavera del 1871 ma è rimasta nella storia del continente come un esempio e un ammonimento. Marco Rovelli, nel libro Il tempo delle ciliegie edito da Elèuthera, racconta l’avventura di Louise Michel, figlia illegittima di un nobile, donna votata all’abbattimento delle costrizioni tipiche della società patriarcale.

Animalismo Libri


Si legge in circa:
2 minuti

Pubblicità antispecista "40.000 al secondo" di Ca divulgata da Progetto Vivere Vegan

Grazie al gran lavoro svolto da Progetto Vivere Vegan e alla donazione di una persona umana che ha contribuito alla copertura dei costi, dal mese di giugno parte una massiccia campagna di affissioni della pubblicità antispecista “40.000 al secondo” di Campagne per gli animali, che interesserà le maggiori città italiane. Di seguito il comunicato ufficiale di PVV a cui va il sentito ringraziamento di Campagne per gli animali e di Veganzetta


Manifesti animalisti in tutta Italia – giugno 2020

In questo mese di giugno, con il progetto Comunichiamolo, Progetto Vivere Vegan affiggerà mega manifesti con un messaggio animalista in molte città italiane. Sarà la campagna “40.000 al secondo” – ideata da Campagne per gli Animali – a veicolare questo nostro messaggio in favore degli Animali.

Antispecismo Appuntamenti Media Notizie sull'attivismo Veganismo