Tag: <span>animali</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

Fonte Radiotelevisione Svizzera

Audiointervista di Silvia Finali al musicologo Dario Martinelli

Cos’è la Zoomusicologia, di cosa si occupa? La scopriamo nell’incontro con Dario Martinelli, docente di Musicologia e Semiotica presso l’Università di Helsinki e di Kaunas, autore di numerosi articoli e studi, nonché del saggio ‘Quando la musica è bestiale per davverostudiare e capire la zoomusicologia’ pubblicato recentemente da Aracne editrice. Scoprila e capirla dunque, per ripensare la comunicazione sonora, l’arte in generale, ed anche il nostro modo di guardare il mondo.

Animalismo Musica Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
3 minuti

I palestinesi sono animali, non sono umani, non hanno ragione di vivere

La frase non dovrebbe stupire per il semplice fatto che ci sono molte persone umane che la pensano esattamente così e il razzismo – conclamato, ostentato o strisciante – dell’epoca in cui viviamo, produce sempre più nell’opinione pubblica la crescita esponenziale di sentimenti come l’odio, la paura del “diverso” e la diffidenza, il tutto alimentato da politici e giornalisti che creano ad arte un infinito stillicidio di allarmi, causando un senso diffuso di insicurezza nella società civile.

Antispecismo Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
< 1 minuto
Un articolo recentemente pubblicato su ilpost.it osserva come i documentari siano sempre più spesso protesi a dare agli Animali comportamenti e sentimenti simili a quelli umani, così da coinvolgere maggiormente lo spettatore medio che troppo spesso riesce a provare empatia solo per chi ha atteggiamenti ed emozioni nelle quali si riconosce. 
Si parla parla di “processo di disneyficazione” dei documentari, quando si vuole a tutti costi accattivarsi le simpatie degli spettatori dando agli Animali caratteristiche e prerogative prettamente umane. 

Animalismo Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
< 1 minuto

“Mai come nella nostra epoca sono state messe in discussione le tre fonti principali di diseguaglianza, la classe, la razza e il sesso. La graduale parificazione delle donne agli uomini, prima nella piccola società familiare e poi nella più grande società civile e politica è uno dei segni più certi dell’inarrestabile cammino del genere umano verso l’eguaglianza.

Animalismo