Tag: <span>animali da carne</span>


Si legge in circa:
7 minuti

Attivisti svizzeri di Animal Save Movement assistono a una macellazione

«Siamo stati invitati nel reparto macellazione».

Questo è lo sconcertante titolo di un post1 pubblicato nella pagina facebook del gruppo Animal Save Movement il 12 gennaio 2020.
Il testo del post viene riportato integralmente di seguito tradotto in italiano da Pasquale Stigliano per Veganzetta, questo perché è opportuno che venga letto, se non altro per poter comprendere appieno la gravità della condizione in cui versa il cosiddetto movimento per la liberazione animale ai giorni nostri.

Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
5 minuti

Tra noi componenti del sempre più vasto e variegato arcipelago animalista, vegano ed antispecista, è ormai noto, ci sono spesso divergenze di vedute sostanziali su molteplici argomenti. Divergenze dovute a interpretazioni personali, parziali o errate della questione animale o più semplicemente dei fondamenti stessi degli ideali che si vorrebbero propagandare. Divergenze di vedute che – a volte – conducono a prese di posizione e strategie davvero poco comprensibili se non paradossali. E’ questo il caso di chi ha individuato delle persone umane che considera meritevoli di solidarietà, perché vittime del sistema specista di smontaggio dei corpi animali (che contribuiscono, armi in pugni, a mantenere): i lavoratori (e le lavoratrici) dei macelli.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
4 minuti

Il “Diritto d’iniziativa dei cittadini europei” (abbreviato in inglese in ECI, European Citizens’ Initiative) è uno strumento di democrazia partecipativa previsto dall’art. 11, paragrafo 4 del Trattato di Lisbona che consente ai cittadini europei di proporre modifiche legislative concrete relative a qualsiasi settore in cui la Commissione Europea abbia facoltà di proporre un atto legislativo.1

Proprio nell’ambito dell’esercizio di questo diritto, è stata registrata il primo Settembre 2018 la proposta denominata “End the Cage Age” (Stop all’era delle gabbie) con il seguente obiettivo:

“Ogni anno un enorme numero di animali d’allevamento patisce sofferenze per essere tenuto in gabbia, crudelmente e inutilmente, dal momento che esistono sistemi alternativi senza gabbia e più rispettosi del benessere degli animali. Si chiede pertanto alla Commissione di proporre una legislazione che vieti l’uso di:
– gabbie per galline ovaiole, conigli, pollastre, polli da carne riproduttori, galline ovaiole riproduttrici, quaglie, anatre e oche;
– gabbie di gestazione per scrofe;
– gabbie di allattamento per scrofe, laddove non già proibite;
– box individuali per vitelli, laddove non già proibiti.”2

Animalismo Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
7 minuti

Fonte A rivista anarchica anno 48 n. 426 – giugno 2018


Cibo del futuro?

intervista di Laura Pescatori ad Adriano Fragano

La carne sintetica: una schifezza. Ce ne parla il redattore della rivista on-line Veganzetta storico esponente del mondo vegano. Che va oltre queste “novità” e ripropone la riflessione di chi ha deciso di rifiutare e combattere l’uccisione di animali per qualsiasi ragione. Compresa quella alimentare.

Veganismo