Tag: <span>Adriano Fragano</span>


Si legge in circa:
7 minuti

despar-veggie

Molti grandi geni pensavano “veggie” anche Leonardo da Vinci

Questa è la scritta che campeggia a caratteri cubitali in una nuova pubblicità su megacartelloni che si può incontrare percorrendo le strade di alcune città del Veneto in questi giorni.
La pubblicità commerciale – a cura di Despar, Eurospar e Interspar, marchi del gruppo internazionale austriaco SPAR – si presenta così al pubblico per proporre una nuova linea di prodotti vegetariani e vegani (come se si trattasse della stessa cosa) che prende il nome di “Despar veggie“.
Un’idea geniale, il veggie che piace a tutti“, così recita il testo introduttivo alla linea sulle pagine del sito web Despar.it: in particolare con riferimento al bollino che ne contraddistingue i prodotti, si afferma che “Despar garantisce che in questo prodotto viene rispettata una filosofia e uno stile di vita bene preciso, improntato al massimo rispetto etico verso il mondo animale“. Gran bella frase ad effetto, perlomeno Despar dimostra di aver ben compreso, al contrario di molte persone umane vegane, che c’è differenza tra una filosofia e uno stile di vita.

Notizie Veganismo


Si legge in circa:
5 minuti

Un topolino esce dalla tana

La serendipità si potrebbe definire come la capacità – o la fortuna – di fare un incontro felice o un’inattesa e positiva scoperta, mentre si sta cercando o facendo altro.
Un incontro del genere potrebbe anche essere quello con un Animale che a sua volta, ritrovandosi nella nostra stessa condizione e predisposizione mentale, mostra interesse o curiosità nei nostri confronti; camminare in un bosco e incrociare uno Scoiattolo o un Topo che da sopra un albero si ferma a guardarci con la stessa curiosità con cui lo guardiamo noi, passeggiare in riva al mare gustandosi i raggi del sole e ritrovarsi faccia a faccia con un Gabbiano intento a cercare cibo tra la sabbia che si ferma ad osservarci cercando di capire chi siamo: questi potrebbero essere dei semplici casi di serendipità a cui dovremmo tendere.

Antispecismo


Si legge in circa:
2 minuti

Sempre più l’opinione pubblica si sta orientando verso il boicottaggio dell’olio di palma la cui produzione è la responsabile di devastazioni ambientali, inquinamento, massacri di Animali e distruzione di habitat fondamentali per l’ecosistema. Molte marche di prodotti – soprattutto alimentari – specificano in etichetta che tale olio non viene utilizzato, vi sono industrie che stanno adottando un olio di palma “sostenibile”.
Ma esiste per davvero un olio di palma “sostenibile”? O meglio ancora: è davvero l’olio di palma il problema ed esiste una produzione “sostenibile”?

Animalismo Decrescita Veganismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Sabato 12/12 2015 ore 18,00 

Bruna Bianchi, Paolo Cacciari, Adriano Fragano (Veganzetta), Paolo Scroccaro
presentano:

COS’È LA DECRESCITA?
Principali domande e risposte

Decrescita è un termine ormai entrato nel vocabolario mass mediatico, che però spesso ne banalizza il significato e i presupposti. Mediante le f.a.q. tratte dal libro “Immaginare la società della decrescita” si intendono contrastare le eccessive semplificazioni, pur mantenendo un linguaggio semplice e accessibile, provando a prefigurare le caratteristiche di un nuovo modello sociale in cui sia stato superato il paradigma della produzione e del consumo di massa.

Appuntamenti Decrescita