Tag: <span>Adriano Fragano</span>


Si legge in circa:
2 minuti

volare

Cos’è una fiera ornitologico venatoria?
La celebrazione della caccia, la mercificazione delle sue vittime.
Un mercato di Animali, una distesa di gabbie attraverso le cui sbarre essi osservano la nostra libertà.

VOLARE! è il titolo della nuova importante iniziativa di contro-informazione a firma Animalisti FVG, che consiste nel lancio di un cartellone pubblicitario di grandi dimensioni e di un libro contenente numerose testimonianze e contributi contro la terribile tradizione della Sagra dei Osei, che rappresenta la maggiore e più importante fiera avicola d’Europa che ogni anno (da ben 743 anni) si svolge a Sacile (PN).

Animalismo Antispecismo Libri Notizie sull'attivismo Video


Si legge in circa:
3 minuti

pollo-caduto-dal-camion

Non mangiare carne è un’etica assoluta: per chi sia cosciente di quel che significa allevare-macellare-trafficare carni,
e non è disposto ad approvare tutto, e tuttavia non si astenga, non ci sarà perdono.

Guido Ceronetti
La pazienza dell’arrostito

Questa storia è triste, non potrebbe essere altrimenti perché parla di un Animale sfruttato dagli Umani, ma è al contempo una storia che potrebbe avere una chiave di lettura anche positiva.
Questa è la storia di un pollo che la società umana specista definisce “da carne” caduto da un camion della morte, che lo stava conducendo insieme a centinaia di suoi simili al macello. Il camion entrando in una rotatoria si sbilancia verso l’esterno e una delle gabbie che detengono i condannati a morte si apre: Pollo (così lo chiamerò con ben poca fantasia) cade al suolo e rimane fermo, impietrito sul bordo della strada. Il camion si allontana e nessuno si cura di lui; è notte, perché i lager per Uccelli destinati al macello si svuotano solo di notte, in fretta e di nascosto, ammassando questi cuccioli di pochi mesi uno sull’altro in gabbie di plastica caricate, poi, su di un camion.

Animalismo Antispecismo Storie Veganismo


Si legge in circa:
8 minuti

Progetto X

Con l’amico e attivista antispecista Alfredo Meschi abbiamo parlato molto a proposito di un suo particolare progetto che ora verrà proposto al pubblico: un lavoro sicuramente complesso e di ampio respiro che prende il nome di “X” e che viene definito, dal suo stesso ideatore, come una serie di “laboratori ed esperienze sulle strade della Liberazione“.
Una delle caratteristiche peculiari di “X” è l’aspetto temporaneo, errante – nomade se vogliamo – dei contenuti proposti: la creazione di una sorta di Zona Temporaneamente Liberata per divulgare – per brevi periodi e in realtà territoriali, sociali e culturali diverse – un messaggio antispecista veicolato attraverso linguaggi e strumenti tra loro diversi ma sempre creativi, frutto della storia personale e professionale dei protagonisti del progetto stesso che – oltre ad Alfredo – sono la sua compagna Ilaria Farulli, il loro figlio Elia e l’inseparabile Cagnolina Trudy.
Insomma una vera e propria famiglia antispecista in movimento (grazie ad un furgone appositamente attrezzato) per proporre a chi lo desidera una serie di suggestioni, d’idee, di esperienze e di messaggi in favore della lotta antispecista: “perché l’antispecismo possa diffondersi a macchia d’olio…“.

Antispecismo ArteVeganzetta Media Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

8Sabato 11 giugno 2016 durante il MujaVeg Festival a Muggia (Trieste) si è tenuta la conferenza “Antispecismo, veganismo e lotta contro il dominio” a cura di Adriano Fragano (Veganzetta).
Nonostante il clima poco favorevole, la giornata è stata ampiamente positiva e stimolante, anche grazie all’interesse dei presenti e al bellissimo Teatro Verdi all’interno del quale si sono svolte le attività.

Antispecismo Appuntamenti Veganismo