Veganzetta Posts


Si legge in circa:
< 1 minuto

Jessica Beorchia

Il primo gruppo di dipinti, “Nature morte” sono nati dall’idea di presentare gli Animali nelle condizioni di sfruttamento, per mostrare la verità. Troppo spesso in molti credono che gli Animali abbiano vite “accettabili”, mentre sappiamo che non è assolutamente vero, quindi ho sentito il bisogno di rappresentarli nelle condizioni di degrado in cui sono costretti a vivere e soffrire, fino alla loro morte. 

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
3 minuti
jade-bello

Con questo progetto grafico si inaugura la nuova sezione della Veganzetta dedicata all’arte e alla grafica: ArteVeganzetta.
Chiunque voglia esporre i propri lavori grafici può contattare Veganzetta per inviare il materiale in visione.


Jade Monica Bello: SAVE THE ANIMALS_ PROJECT NYMPH_
Serie di illustrazioni suddivise in gruppi tematici, composti da gruppi di quattro tavole unite in una.
La figura mitologica della ninfa greca, protettrice dell’ambiente e degli animali, vuole essere la rappresentazione simbolica di quella parte di umanità che ha preso coscienza della non differenza tra animali umani e animali non umani.
Ogni ninfa è sia umana che animale, legandosi all’animale protetto attraverso la similitudine nell’espressione e negli occhi, a sottolinearne l’affinità nell’anima che supera le differenze fisiche del corpo in cui essa è contenuta. 

ArteVeganzetta


Si legge in circa:
5 minuti

no-tav

Sono NO TAV ma non parteciperò alla vostra cena

Care amiche e cari amici NO TAV,

ho ricevuto l’invito a partecipare alla vostra cena.

Sono NO TAV: partecipo a manifestazioni, assemblee, presìdi, banchetti, volantinaggi, finanzio i comitati locali comprando libri, indumenti, ogni sorta di gadget ma non parteciperò alla vostra cena per ragioni etiche che vanno aldilà della solidarietà per la causa e per i compagni arrestati. Sebbene lo scopo della cena sia apprezzabile, se non addirittura doveroso, quando mi arrivano inviti enogastronomici, li declino se presentano cibi animali. Non partecipo ad alcun banchetto in cui sono mangiati animali, tantomeno lo finanzio.

Lettere a Veganzetta


Si legge in circa:
4 minuti

Da Manifesto antispecista


Su sollecitazione di Ángel Sánchez si pubblica un testo tradotto dall’inglese dalla pagina web: http://animalethics.org.uk/painism.html, ciò per chiarire il concetto di Painismo citato all’interno del testo di “Manifesto Antispecista“. Appena possibile e sarà aggiunta al testo una nota esplicativa sul termine.


Il Painismo (Pain in Inglese significa dolore o sofferenza) è una teoria morale che aiuta a stabilire se un’azione che crea dolore è moralmente giusta o sbagliata. Aiuta a stabilire se compiere o no quell’azione. Il Painismo dichiara che la capacità di sentire dolore è il solo interesse moralmente rilevante – non fattori come il grado di coscienza, razionalità o intelligenza, come in un topo in rapporto ad un cane, o un cane in rapporto ad un umano – e che l’azione morale giusta dovrebbe essere basata sulla diminuzione della sofferenza di quegli individui che soffrono di più.

Il Painismo afferma che:

Antispecismo