E’ morto Loukanikos, il Cane delle rivolte in Grecia


Si legge in circa:
< 1 minuto

primissimo piano di Loukanikos. Particolare della copertina del Time

Atene, 9 ott. (TMNews) – E’ morto Loukanikos, detto anche Louk, il cane mascotte delle manifestazioni di Atene, premiato personalità dell’anno 2011 dalla rivista Time, per la sua imperterrita presenza a tutte le proteste di piazza nella capitale greca, dal 2009 al 2012. Ne ha dato notizia il giornale di sinistra Afghi, vicino al partito Syriza, citando un veterinario che lo seguiva e secondo il quale Loukanikos, che significa “salsiccia” in greco, avrebbe inalato troppi gas lacrimogeni. “Le sue interiora erano impregnate dai gas della polizia, il suo corpo pieno di cicatrici di manganellate” sferrate degli agenti.

Due anni fa il cane dal caratteristico pelo fulvo, esausto e malato, si era ritirato a vita privata, adottato da un giovane ateniese che lo aveva ribattezzato “Teodoro”.
È morto nel sonno e “riposa all’ombra di un albero su una collina del centro della capitale”. (fonte afp)

Per maggiori informazioni su Loukanikos: http://it.wikipedia.org/wiki/Loukanikos

Riposa in pace Loukanikos!


Immagine in apertura: primissimo piano di Loukanikos. Particolare della copertina a lui dedicata dal Time


Se hai letto fin qui vuol dire che questo testo potrebbe esserti piaciuto.
Dunque per favore divulgalo citando la fonte.
Se vuoi Aiuta Veganzetta a continuare con il suo lavoro. Grazie.

Avviso legale: questo testo non può essere utilizzato in alcun modo per istruire l’Intelligenza Artificiale.

9 Commenti
  1. Sandra ha scritto:

    No non riposa in pace lui è un cane (era) di azione….spero di incontrarti caro amico ovunque tu sia…ritorna!
    una carezza con amore

    Sandra

    11 Ottobre, 2014
    Rispondi
  2. Paola Re ha scritto:

    Alla faccia di chi nutre dubbi se i gli animali abbiano o no una personalità. Comunque, a proposito di personalità, è scritto che è stato premiato dal Time come personalità dell’anno 2011. La copertina del Time 2011 è la più bella di tutti i tempi e rappresenta The protester.
    http://www.ilpost.it/2011/12/14/copertine-persone-anno-time/
    Non ho letto il giornale internamente ma Loukanikos è citato all’interno? Sarebbe un evento memorabile se un animale fosse stato premiato come “persona”. Nel 2011 non era ancora uscita la campagna “Persone” di Campagne per Animali… chissà mai dove si sarà ispirato il Time…
    E perché mai due anni fa Loukanikos è stato ribattezzato (che cosa c’entra il battesimo?) Teodoro (dono di dio)… Cambiare il nome a un cane dopo così tanti anni è cosa strana.
    Spero che a qualche artista intelligente venga l’ispirazione di farne una statua in mamoriam.

    11 Ottobre, 2014
    Rispondi
  3. Paola Re ha scritto:

    Grandioso! Fotografie da libri di storia. Sarebbe interessante sapere se qualche specista duro a morire abbia pubblicamente criticato il Time per questa scelta. E se è stata la sola volta in cui è stato segnalato un animale come persona dell’anno. Quanto a Campagne per Animali, la campagna “Persone” è stupenda e poco importa se Time ne abbia anticipato il messaggio.

    11 Ottobre, 2014
    Rispondi
  4. Gianluca Albertini ha scritto:

    Un cane che stava dalla parte dei PIU’ DEBOLI E LOTTAVA CON LORO. Non è sufficiente dire di stare con i più deboli come fa certa gente e la stessa chiesa cattolica, ma anche papa Francesco. Bisogna lottare con loro, e dimostrarlo pubblicamente.

    12 Ottobre, 2014
    Rispondi
  5. Good Bear ha scritto:

    Io lo ricordo ancora …indimenticabile!
    Mi ha colpito e mi è rimasto nel cuore.
    Grande ribelle Lou …avrei voluto lottare al tuo fianco e accarezzarti per toglierti quello schifo di gas dagli occhi!
    R.i.p. Loukanikos <3

    11 Ottobre, 2015
    Rispondi
  6. azza ha scritto:

    se esistesse un al di là, per te ci dovrebbe essere anche un prato pieno di sbirri che scappano a chiappe nude tutte da mozzicare!

    18 Maggio, 2016
    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *