Categoria: <span>Storie</span>


Si legge in circa:
3 minuti

Gibbone che urla

Sabato 5 settembre 2015 a Torino si è svolta una biciclettata NoZoo contro il progetto di privatizzazione del parco Michelotti e di riapertura di uno zoo. Anche fossimo stati 10.000 sarebbe stato troppo poco, ma 20 assolutamente non è numero degno. I “défilé” (indignati in teoria ma defilati in pratica) anche stavolta sono stati troppi. Comunque così è: pochi è sempre meglio che soli. L’idea era far sentire degli spot amplificati, ma la fortuna gioca volentieri contro le opposizioni: il lettore mp3 ha infatti subito smesso di funzionare. Così a noi, pochi ed ammutoliti, restavano solo fischietti, campanelli, trombette.

Animalismo Lettere a Veganzetta Storie

Storie


Si legge in circa:
6 minuti

“Due occhi simili a lanterne
Quelle che splendono nei porti
Quando l’avere occhi di scorta
Farebbe gola ai marinai
Per osservar la notte altrui
Così come uno scimpanzé
Presso i Ferré
Pépée”

L. Ferrè, “Pépée” in “Ferrè 69”, 1969

Come gli ammiratori di Léo Ferré sicuramente sapranno, il poeta e musicista aveva adottato, insieme alla seconda moglie Madeleine, un cucciolo di Scimpanzé.
Una scimmia di nome Pépée divenuta protagonista di una delle più struggenti e celebri composizioni e della vita del cantautore a partire dal 1961.
In realtà, va ricordato come premessa, il cantautore si circondò di Animali per tutto l’arco della sua esistenza e questi popolarono numerosi le sue residenze di campagna così come le sue opere.
Il rapporto fra Ferrè e gli Animali viene infatti definito in molte trattazioni “speciale”, fatto di “affetto e necessità di coesistenza nonché protezione e paternità”.

Animalismo Antispecismo Notizie dal mondo Storie


Si legge in circa:
5 minuti

Una bella fiaba animalista scritta dall’amico Yuri Bautta per Veganzetta, buona lettura.


Gigi e la Mosca

C’era una volta una bambina strana. Si chiamava Gigi.
Parlava poco, e i suoi genitori le dicevano: “Sei proprio strana, Gigi!”
Un giorno Gigi aprì il libro di storia. Ma dopo dieci minuti si stancò di leggere tutte quelle date, e le lettere stampate le sembrarono tante zampe di mosca spappolate sul foglio. In più c’era una mosca, una vera, che ronzava e ronzava. Gigi era tanto infastidita dalla mosca che scrisse a matita sul libro di storia: “A cosa serve una mosca?”

Animalismo Antispecismo Storie