Categoria: <span>Poesie</span>


Si legge in circa:
4 minuti

Agonie della civiltà è un testo immaginifico, non soltanto perché accompagnato dai dipinti dell’artista Tiziana Pers ma soprattutto per l’enorme quantità di scenari quasi tangibili che le parole di Marco Cioffi suscitano nel lettore che vi si imbatte. È quindi da un punto di vista stilistico che l’autore agisce per disegnare i contorni di quelle agonie che si incarnano in membra premeditatamente e arbitrariamente collocate al confine; le catene di aggettivi che spesso precedono il sostantivo, che in altri contesti e in altre opere potrebbero risultare stucchevoli, quasi autocelebrative, in questo testo esaltano la nitidezza di una sofferenza individuale e collettiva tramutata in verso poetico, quel “costante idilliaco inesorabile oblio” che caratterizza la contemporaneità.

Libri Poesie


Si legge in circa:
2 minuti

squartatori

Al di là del vetro

Fisso i tuoi occhi
osservo il tuo sguardo
incontro un brivido freddo,
resto immobile come te
non sei tu a restare lì
fermo a testa in giù,
credo che sia il mondo
ad essere capovolto,
non sei tu
ad essere morto,
siamo noi
che non sappiamo
cos’è la vita.

Libri Poesie


Si legge in circa:
4 minuti

god-is-goodGOD IS GOOD
recita la lamiera del contenitore di vittime sacrificali.
In un flusso interminabile percorre la traccia d’asfalto retta al punto di fuga.
Punto di NON-fuga. Ironia dei termini. Punto di NON-fuga, di NON-esistenza,
banale dirlo, ridotta a parti utilizzabili e (minimo) scarto.
GOD IS GOOD

Lettere a Veganzetta Poesie


Si legge in circa:
2 minuti

Esenin a Mosca nel 1922
Sergej Aleksandrovic Esenin
[1895 – 1925]

La mucca

Decrepita, senza più denti,
sulle corna il volume degli anni,
la percuote l’uomo violento
lungo i campi e lungo gli stagni.

Poesie