Categoria: <span>Notizie</span>


Si legge in circa:
4 minuti

Orsi prigionieri nel Casteller

Di recente i media hanno diffuso la notizia che Papillon/M49, l’Orso purtroppo nuovamente catturato di recente e riportato nel lager del Casteller (TN) da dove era fuggito, ha smesso di mangiare a causa del fortissimo stress al quale è sottoposto. Gli altri due Orso prigionieri della struttura non stanno di certo meglio: M57 presenta movimenti stereotipati, la povera DJ3 (rinchiusa in quel lager da ben 9 anni, circa metà della sua vita) è molto spaventata e rimane nascosta tutto il tempo. La situazione è disperata e il loro persecutore, il presidente della giunta provinciale trentina Maurizio Fugatti, mente sapendo di mentire dichiarando pubblicamente che gli Orsi stanno bene, mangiano regolarmente e si trovano in buone condizioni di vita.

Animalismo Notizie


Si legge in circa:
3 minuti

Quando pensi di aver già visto tutto nel (purtroppo) variegato mondo dello sfruttamento animale, ecco che ti salta all’occhio una delle tante inserzioni facebook che ti invita a sperimentare l’allevamento delle Farfalle in casa.
Hai davanti un volto sorridente, quello di una madre umana, che ti spiegherà in video quanto sia stato semplice e divertente dare modo alla sua bambina di assistere alla nascita di Farfalle.

Antispecismo Notizie


Si legge in circa:
2 minuti

Dell’Orso M49 i media si sono occupati varie volte in passato, per via delle sue due fughe dal serraglio del Casteller dove era stato rinchiuso presumibilmente a vita (e dove pare sia rimasto addirittura segregato in una gabbia per tre mesi) , ora torna alla ribalta delle cronache perché risulta che si sia sfilato il radiocollare che era costretto a indossare e che permetteva ai suoi aguzzini di tracciarlo e seguirne gli spostamenti.

Animalismo Notizie


Si legge in circa:
< 1 minuto

La scomparsa di Paolo Finzi avvenuta lunedì 20 luglio, è una gran brutta notizia che rattrista davvero molto. Paolo ha scelto di andarsene e senza alcun dubbio d’ora in poi mancherà la sua disponibilità a gettare ponti tra realtà e visioni diverse, la grande curiosità e schiettezza. Grazie a lui su A-Rivista Anarchica (della quale era fondatore e responsabile) sono stati numerosi gli articoli pubblicati nel tempo su argomenti come il veganismo etico e l’antispecismo, indispensabili per alimentare il dibattito sulla liberazione animale anche in ambito anarchico.

Notizie