Categoria: <span>Notizie</span>


Si legge in circa:
2 minuti

le 10 grandi sorelle

Un articolo pubblicato da Basta delfinari sulla sua pagina facebook, utile a chiarire alcune questioni a coloro che ancora aderiscono entusiasticamente all’idea che il mercato dei prodotti cosiddetti “veg” possa in qualche modo contribuire alla causa vegana.


Il mercato alimentare negli ultimi anni sta spingendo verso scelte apparentemente “green” e propone sempre più spesso linee prive di ingredienti di origine animale.
Quella che per tanti è una scelta basata su principi di equità e rispetto per altri diventa un business, cercando di accaparrarsi sempre più consumatori, implementando nuove fette di mercato.

Notizie Veganismo


Si legge in circa:
9 minuti

E’ noto che di recente è stata avviata la campagna di raccolta firme per indire un referendum che mira all’abolizione della caccia in Italia. I quesiti referendari proposti sono tre. I primi due sono promossi dalla sigla “Ora – Rispetto per Tutti gli Animali”, il terzo dal “Comitato Sì Aboliamo la Caccia”.
Nel dettaglio sono i seguenti:

Animalismo Notizie


Si legge in circa:
4 minuti

Poliziotti raffigurati come Maiali videoclip Gianna Nannini

Da vittima a carnefice, l’Animale è usato per l’ennesima volta come specchio delle miserie umane.
Adesso è il turno di un’artista che si è sempre dichiarata anticonformista, contro corrente e ora anche ambientalista, e addirittura anticapitalista e anticonsumista (per quanto lo possa essere una rockstar milionaria e mainstream). Nel video dell’ultimo brano di Gianna Nannini – L’aria sta finendo1, animazione al rotoscopio che si deve allo sforzo demiurgico del videomaker Luca Lumaca – i Maiali sostituiscono un’umanità violenta, razzista, ributtante e colpevole: presi a simbolo da Nannini, novella fustigatrice di comportamenti distruttivi che tutti denunciano e che però nessuno vuole cambiare, di «forme di potere degenerate e non umane».

Animalismo Antispecismo Musica Notizie


Si legge in circa:
3 minuti

Become a beefatarian

La Commissione europea ha lanciato la campagna “Become a beefatarian” che potrebbe essere tradotta in “Diventa carnitariano” in seguito all’aumento di vendite di prodotti per vegetariani e vegani per rilanciare il consumo di carne rossa.

Fino a quando c’erano in giro poche persone umane convinte che non si dovessero consumare prodotti animali, alla nascita del veganismo moderno nel 1944, il sistema non si sentiva certo minacciato. Poche persone umane sono una minoranza facilmente eludibile.

Notizie Notizie dal mondo Veganismo