Categoria: <span>Notizie</span>


Si legge in circa:
9 minuti

Fonte: Asinusnovus

di Leonora Pigliucci

La presidente della Camera Laura Boldrini, non senza suscitare un gran vespaio di polemiche tra coloro che gridano all’attacco alla libertà di espressione, ha rilasciato un’intervista a Repubblica in cui solleva la questione della violenza verbale e d’immagine espressa diffusamente su internet e sui social network, e quasi mai soggetta a sanzione.

Si tratta di un fenomeno cui sono testimoni tutti i fruitori del web: è molto facile imbattersi in fotomontaggi e vignette che con l’idea di fare ironia o polemiche politiche veicolano contenuti brutali ed offensivi, e che ricevono una moltiplicazione virale che implicitamente li rende plausibili, nonché spunto per un crescendo di commenti di approvazione carichi di una virulenza spesso anche maggiore di quella di partenza. Complice della degenerazione verbale è la sensazione di anonimato che si ha da dietro lo schermo dei pc e la lontananza fisica dagli spazio “reali” in cui le stesse manifestazioni sono eventualmente punite. 

Antispecismo Femminismo antispecista Notizie


Si legge in circa:
4 minuti

Fonte: www.swissinfo.ch di Peter Siegenthaler


Nella vendita al dettaglio in Svizzera, le uova bio hanno una quota di mercato di quasi il 20%. Le galline che depongono uova bio hanno una vita diversa dalle ovaiole degli allevamenti tradizionali. La vita di due galline a confronto.

Chiamiamola Henriette, anche se è solo una delle migliaia di galline anonime che producono uova per il marchio di qualità Coop Naturafarm (CNF). Henriette, gallina certificata CNF, si può ritenere fortunata rispetto a quasi tutte le altre galline del mondo. Solo le ovaiole bio, una minoranza privilegiata, può vantare una qualità di vita ancora migliore.

Animalismo Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Martedì 16 aprile 2013, presso la Caffetteria “Dell’Amore”, P.le Foro Boario 13, Forlì: serata a cura di EQUAL RIGHTS FORLI’

ore 19 – Aperitivo/Buffet Vegan.
ore 20 – OLTRE L’ANTIFASCISMO

Antispecismo Appuntamenti Notizie


Si legge in circa:
< 1 minuto

Fonte: www.all4animals.it/2013/02/15/la-spagna-ci-riprova-si-discutera-la-legge-per-la-corrida-patrimonio-culturale

La Spagna ci riprova: si discuterà la legge per la corrida “patrimonio” culturale

La Spagna della tauromachia, all’alba del 2013, decide di non abbandonare ancora una delle peggiori manifestazioni del suo “machismo” culturale e cerca nuovamente di far includere la corrida tra i patrimoni dell’UNESCO.

Attraverso una proposta di legge apposita, il Congresso dei Deputati del Parlamento iberico ha votato perché si discuta di identificare le corride come “bene di interesse culturale”.

Sono stati 180 i voti a favore, e la differenza l’ha fatta il Partito Popolare, che ha dato il proprio appoggio.

Animalismo Notizie Notizie dal mondo