Categoria: <span>Notizie</span>

Animalismo Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
2 minuti

Pezzi accatastati di corpi di Animali macellati

Fonte e traduzione: Laboratorio Antispecista
Fonte originale: Legorafi.fr

Difronte alle critiche provenienti dai sostenitori dei diritti degli animali contro i metodi utilizzati all’interno dei macelli Francesi e di tutto il mondo, il più grande sindacato francese dei macellai ha deciso di passare a una nuova misura.

La proposta ha dell’incredibile, ai nostri occhi, ma è una risposta effettivamente consona alla domanda di chi anziché criticare radicalmente il sistema dello sfruttamento animale, si limita a contestarne i metodi. 

Animalismo Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Fonte: Corriere.it

Animali? Le teorie di un etologo francese confermate da un esperimento negli USA: capaci di amore e affetto

Il pensiero senza parole dei cani «Si emozionano come noi»

Il ritorno del padrone attiva le stesse aree del cervello umano
L’attività cerebrale misurata con la risonanza magnetica
Studi sui maiali hanno evidenziato empatia e aiuto reciproco

«Il giorno in cui si capirà che un pensiero senza linguaggio esiste presso gli animali, moriremo di vergogna per averli chiusi negli zoo e umiliati con le nostre risate», scrive l’etologo francese Boris Cyrulnik nel libro «Anche gli animali hanno diritti» (Seuil), scritto con Élisabeth de Fontenay e Peter Singer. Quel giorno forse è arrivato. Per due anni il neuroscienziato americano Gregory Berns e i suoi colleghi hanno addestrato una dozzina di cani (tra cui Callie, la sua terrier) a entrare nella stretta e scomoda macchina della risonanza magnetica, per analizzare le reazioni del loro cervello a stimoli come il saluto o il ritorno del padrone. 

Animalismo Notizie


Si legge in circa:
10 minuti

Manifestazione animalista contro Green Hill

Si legge da Ilfattoquotidiano.it


Animali, è legge la norma che vieta laboratori come Green Hill
Un anno fa la liberazione di oltre 2500 beagle. Verrà applicata la direttiva europea 2010/63 “sulla protezione degli animali utilizzati per scopi scientifici”. Tra questi il divieto di allevare sul territorio nazionale cani, gatti e primati destinati ai laboratori, norma sostenuta da un gruppo di parlamentari bipartisan.

“Mai più Green Hill”. Con l’approvazione definitiva, mercoledì, alla Camera, del disegno di legge di delegazione europea, acquistano forza di legge i criteri individuati dal Parlamento per l’applicazione della direttiva europea 2010/63 “sulla protezione degli animali utilizzati per scopi scientifici”. Tra questi il divieto di allevare sul territorio nazionale cani, gatti e primati destinati ai laboratori, norma bispartisan sostenuta tra gli altri dai senatori Amati, Cirinnà, De Petris, Fissore, Granaiola, Repetti, Silvestro, Uras e i deputati Brambilla, Di Vita, Mantero e Sbrollini.

Animalismo Notizie Notizie sull'attivismo