Categoria: <span>Notizie sull’attivismo</span>


Si legge in circa:
3 minuti

primo piano di un Maiale

Alla fine purtroppo è successo quello che con tutte le forze la Rete dei Santuari di Animali Liberi in Italia ha cercato di evitare: la Peste Suina Africana è entrata in uno dei rifugi aderenti, il Progetto Cuori Liberi (qui il comunicato ufficiale). Diciamolo subito anche se ovviamente non ce ne sarebbe bisogno: se ci sono persone umane che sono realmente impegnate nel cercare di contrastare la Peste Suina Africana questi sono le attiviste e gli attivisti dei rifugi che vivono la loro vita cercando di salvare gli Animali. Eppure, ancora una volta, si vuole colpire i più deboli per tutelare i più forti, in questo caso i grandi allevamenti intensivi: è così scattato il provvedimento di abbattimento di tutti i Maiali del rifugio.

Animalismo Notizie Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
6 minuti

#nemmenonoisiamocarne

La recente cronaca nera si è arricchita dell’ennesimo stupro che ha visto vittima una ragazza a Palermo. Le reazioni della società sono sempre immancabilmente le stesse e generano sentimenti contrastanti di rabbia, sconforto, dolore, solidarietà, quest’ultima anche nei confronti degli stupratori, in nome del mantra ossessivo “se l’è cercata”.
 

Antispecismo Media Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Rome National Animal Rights Day 2023

Le pubblicità antispeciste di Campagne per gli animali, sebbene il progetto sia stato chiuso nel 2021, continuano a dare il loro contributo alla causa della liberazione animale.
Durante la manifestazione Rome National Animal Rights Day 2023 (NARD 13 Rome) del 4 giugno 2023, organizzata da The National Animal Rights Day – Italy, è stato esposto al pubblico il testo della pubblicità antispecista “40.000 al secondo” di Campagne per gli animali all’interno di una performance dell’artivista Alfredo Meschi e di numerose persone umane attiviste.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Hvaldimir gioca con una corda - 2023

Torniamo ad aggiornarvi sulla sorte del Beluga Hvaldimir.
Questa volta la notizia non è per niente buona. Nonostante il Nostro sia tornato nelle acque norvegesi, dopo essere stato, alcuni mesi fa, in quelle svedesi, a lui sconosciute, e quindi, in teoria, sia più al sicuro di quanto lo era a giugno, le sue condizioni fisiche non sono per niente buone.

Animalismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo