Vai ai contenuti
Facebook - Telegram - Mastodon
Avviso: Grandi pulizie su Veganzetta

Categoria: <span>Notizie sull’attivismo</span>


Si legge in circa:
2 minuti

Liberazione cucciolo. Green Hill 28 aprile 2012

Dieci anni fa, Il 28 aprile 2012 nel lager per Animali di Green Hill di Montichiari (BS), avvenne una delle più importanti e clamorose azioni dirette di liberazione della storia dell’animalismo in Italia. L’azione, effettuata durante lo svolgimento di una manifestazione di protesta, fu il risultato di un’intensa lotta contro Green Hill avviata nel 2010 dal Coordinamento Fermare Green Hill e causa di un importante processo a carico di alcune persone umane che liberarono i Cani detenuti nella struttura. Fu anche la “spallata” necessaria per la storica vittoria della campagna e la definitiva liberazione e adozione dei Cani.

per salvare 2.639 cani, che dovevano finire avvelenati, amputati, resi folli sui tavoli della vivisezione, e che invece hanno trovato affetto, calore, una casa e un futuro. Dal primo corteo di protesta del 2010 al 27 luglio 2012, giorno in cui i Beagle di Green Hill vengono dati in affido alle associazioni animaliste, è la storia di una vittoria collettiva […]
“GREEN HILL 28 MESI VISSUTI DI CORSA…” La Voce dei SENZAVOCE, n° 88 autunno 2012

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Tom Worby

Oggi, 29 anni fa moriva Tom Worby.
La vita di Tom è stata breve e si è conclusa in modo tragico. Nonostante la sua giovane età (15 anni) Tom decide di partecipare per la prima volta alle attività di protesta contro la caccia alla Volpe nell’Inghilterra degli anni ’90.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
4 minuti

Rete dei Santuari di Animali Liberi in Italia

Di seguito un comunicato della Rete dei Santuari di Animali Liberi in Italia su un argomento importante e divisivo, perché ancora grandemente incompreso o male interpretato anche nel nostro ambito: l’acquisto di Animali per sottrarli allo sfruttamento e alla macellazione.


Ogni anno molte persone decidono di acquistare animali per “salvarli”.
Ogni anno molti allevatori sanno che guadagneranno di più perché, oltre alla vendita degli animali da macellare, avranno guadagno dalla vendita degli animali vivi.
Ogni anno i rifugi ricevono chiamate per accogliere animali acquistati.
Si parla di “salvataggio” o “riscatto”.
In realtà queste azioni e pratiche, se pur animate dalle migliori intenzioni, di fatto, dovrebbero definirsi con il termine di “compravendita”.

Animalismo Notizie sull'attivismo Veganismo

Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo

Contenuti | Menu | Pulsanti