Categoria: <span>Notizie sull’attivismo</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

Tuta spaziale di Laika

Sessantacinque anni fa (il 3 novembre 1957) una cagnolina randagia raccolta dalle strade di Mosca e chiamata Laika, veniva lanciata nello spazio a bordo della navicella spaziale sovietica Sputnik II, all’interno della quale moriva terrorizzata e in assoluta solitudine.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
2 minuti

Go Vegan

Oggi 1° novembre 2022 si festeggia il World Vegan Day istituito nel 1994 da Louise Wallis, allora presidente della The Vegan Society (la prima associazione vegana del mondo), per commemorare la nascita dell’associazione creata da Donald Watson nel 1944.

Quest’anno il suggerimento è quello di tentare una sorta di attivismo introspettivo: guardarsi dentro come persone umane vegane cercando di comprendere ciò che siamo, ciò che vorremmo essere, ciò che dovremmo essere e quanto la nostra esistenza sia in linea con i principi originari del veganismo. Servono solide basi teoriche e una forte coerenza individuale, per poter divulgare il messaggio vegano nella società specista.

Come sempre Veganzetta per festeggiare questa importante data rammenta cosa non è il veganismo, con qualche aggiornamento:

Appuntamenti Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Il Beluga Hvaldimir - 2022

Su Veganzetta abbiamo spesso pubblicato aggiornamenti sulla sorte di Hvaldimir, il Beluga “spia” dei russi, che, da qualche anno, vive nei fiordi della Norvegia. La scorsa estate Progetto Vivere Vegan ha deciso di sottotitolare il documentario prodotto da Orca Channel e diretto da Krisztina Balotay che racconta l’incredibile storia di questo Beluga e che pone molte domande su come comportarsi nei suoi confronti. Hvaldimir rappresenta il caso di un Animale molto imprintato dall’Umano, ma che, lentamente e autonomamente, sta tornando alla vita selvatica. Le domande che il documentario si pone sono tutt’altro che scontate e, in generale, sono domande che valgono per tutti i paradossi che si creano per ogni Animale che deve riconquistare la propria indipendenza.

Animalismo Media Notizie sull'attivismo Video


Si legge in circa:
2 minuti

Sara, Monique e Francesca Vitadacani

In questo periodo in quel di Milano fervono i preparativi per il festeggiamento di una ricorrenza particolare: l’associazione Vitadacani compie 30 anni.
Se pensiamo alla velocità con cui scorrono gli eventi in questa nostra folle e accelerata società moderna, 30 anni rappresentano un lasso di tempo enorme e ciò fornisce l’esatta misura dell’impegno, della costanza e della determinazione che hanno caratterizzato le persone umane fondatrici di questo importante progetto.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo