Categoria: <span>Notizie dal mondo</span>


Si legge in circa:
< 1 minuto

1969Woodstock
A Bethel, una cittadina rurale nello stato di New York, dal 15 agosto al 18 agosto del 1969, all’apice del periodo della diffusione della cultura hippie, si svolse il festival di Woodstock. Il festival rappresentava non solo un evento musicale, ma una sorta di celebrazione hippie della convivenza pacifica.

Animalismo Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
< 1 minuto

Fonte: Blasting News


Il 29 ottobre 2014, ha preso il via il processo che vede sul banco degli imputati i gestori di Green Hill di Montichari (Brescia) e sono già emerse le prime sconcertanti verità. Sono 6000 i beagle uccisi in due anni e mezzo. Tra questi anche cuccioli affetti da una semplice dermatite, facilmente curabile. E proprio da questo particolare vi è il sospetto che gli animali venissero usati anche per testare prodotti cosmetici. Come si ricorderà la struttura è stata chiusa nel luglio 2012 dalla Procura di Brescia e posta sotto sequestro probatorio con l’accusa di maltrattamento di animali.  

Animalismo Notizie Notizie dal mondo


Si legge in circa:
14 minuti

fnb

Ci sono molti modi di intendere il veganismo, nessuno però può esimersi dal considerare principi di base quali solidarietà, empatia e giustizia. Negli anni sono state numerosissimi i progetti nati in ogni Paese che hanno riguardato la pratica vegan e la sua etica, uno di essi davvero degno di nota è FOOD NOT BOMBS (F.N.B.).
Ma di cosa si tratta? Per capire il progetto F.N.B. si riportano si seguito estratti dei testi di presentazione della versione italiana del libro “Food Not Bombs” a cura di C.T. Lawrence Butler e Keith McHenry (i fondatori di F.N.B, N.d.R.), tradotto in italiano da Kafka Collective e pubblicato da Fratelli Frilli Editore del 2002, della seconda versione americana del libro, e la presentazione del gruppo Food Not Bombs Romagna. 


Il pugno è chiuso e levato verso l’alto, ma nella mano stringe una carota. E la scritta che affianca il logo dice il resto: Food Not Bombs, cibo e non bombe. Sono il simbolo e lo slogan di un movimento nato negli Stati Uniti 22 anni fa, che oggi conta 200 gruppi attivi in tutto il mondo [34 anni fa, e i gruppi sono ormai più di 1000 al mondo, N.d.R.], dall’Europa al Giappone, e sta muovendo i primi passi anche in Italia. A partire da un’idea semplice: combattere il paradosso della povertà nei paesi ricchi recuperando “sul campo” gli sprechi dell´industria alimentare. E cucinando pasti rigorosamente vegetariani, per strada e nei parchi pubblici, per chi ha il problema quotidiano della fame: senzatetto e non solo. (…) 

Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

primissimo piano di Loukanikos. Particolare della copertina del Time

Atene, 9 ott. (TMNews) – E’ morto Loukanikos, detto anche Louk, il cane mascotte delle manifestazioni di Atene, premiato personalità dell’anno 2011 dalla rivista Time, per la sua imperterrita presenza a tutte le proteste di piazza nella capitale greca, dal 2009 al 2012. Ne ha dato notizia il giornale di sinistra Afghi, vicino al partito Syriza, citando un veterinario che lo seguiva e secondo il quale Loukanikos, che significa “salsiccia” in greco, avrebbe inalato troppi gas lacrimogeni. “Le sue interiora erano impregnate dai gas della polizia, il suo corpo pieno di cicatrici di manganellate” sferrate degli agenti.

Animalismo Notizie Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo