Categoria: <span>Comunicati</span>


Si legge in circa:
2 minuti

trudi

Chi sono le persone umane che si definiscono antispeciste e che visione hanno della società, del loro rapporto con gli altri Animali? Nell’attuale caos perfetto che caratterizza l’ambiente animalista e antispecista, dove tutto si mescola e dove gruppi, sigle, realtà locali e singoli agiscono (o non agiscono) per conto proprio senza dei punti di riferimento teorici accettati o condivisi e di conseguenza senza una strategia comune, appare ben difficile se non impossibile rispondere a tali domande. Forse ci si potrebbe semplicemente limitare ad affermare che esistono migliaia di antispecismi: una sorta di filosofia personale di autogestione del presente la cui visione prospettica varierebbe in base alle attitudini e inclinazioni del singolo, ciò non sarebbe affatto un male, a condizione però che vi siano delle basi teoriche comuni dalle quali partire, basi che – in tutta evidenza – pare manchino o non siano chiare.

Antispecismo Comunicati Libri


Si legge in circa:
2 minuti

logo Veganzetta

Il nostro concetto di tempo ci permette di frazionare l’esistenza e di classificarne lo scorrimento nel maldestro tentativo di controllarla: un capodanno sancisce la fine di un ciclo temporale convenzionalmente stabilito, seguendo esclusivamente una metrica umana, e l’inizio di uno nuovo, ma per gli Animali tutto ciò non ha alcun senso – o peggio – assume un senso nella misura in cui noi Umani li costringiamo a tali cicli: molti di loro nascono, vivono miseramente e muoiono nell’arco di un unico anno (come gli Animali destinati a divenire carne) esistendo solo per il tempo che noi concediamo loro; altri subiscono per un’intera vita una situazione di perenne sfruttamento, alienazione e prigionia (come per gli Animali rinchiusi negli zoo, nei circhi ecc..), per loro un anno è solo una goccia in un mare di privazioni e disperazione.
Per tali motivi in tutta evidenza non c’è da festeggiare, ma solo da augurarsi di cuore che in un prossimo futuro ciò che stiamo ancora facendo agli altri Animali (e a noi stessi), cessi completamente e definitivamente.

Comunicati


Si legge in circa:
4 minuti

manifesto-in-erba5
Negli ultimi tempi il termine “antispecismo” sta dilagando sul web e sempre più spesso lo si ritrova citato negli articoli di giornali e riviste. Sono numerose le attività sul territorio, le manifestazioni e le feste, come pure le persone, che si autodefiniscono “antispeciste”. Tutto ciò dovrebbe rallegrare, e non poco, chi da anni tenta di vivere quotidianamente l’idea antispecista, e che ricorda assai bene l’isolamento subito in passato; ma è lecito domandarsi se il numero crescente di persone che al giorno d’oggi parla di antispecismo, abbia realmente compreso cosa esso significhi.

Antispecismo Comunicati Libri


Si legge in circa:
2 minuti

copertina-proposte-per-un-manifesto-antispecista
Da Manifesto antispecista: Importante novità editoriale in arrivo, la cui lettura è assolutamente consigliata!


Care amiche e cari amici,

Si avvicina il rilascio della 14a revisione di “Proposte per un Manifesto antispecista” e questa volta c’è una grande novità: la nuova versione del testo diventa un libro che avrà distribuzione nazionale grazie alla disponibilità e all’interesse della casa editrice NFC.
Il libro lo si potrà trovare in libreria entro marzo 2015 e una versione integrale del testo verrà pubblicata a breve su questo sito web, in modo che chi lo desidera potrà continuare a scaricare e divulgare “Proposte per un Manifesto antispecista” liberamente esattamente come fatto in passato.

Antispecismo Comunicati Libri