Categoria: <span>Articoli Veganzetta cartacea</span>


Si legge in circa:
4 minuti

WITTR

Intervista raccolta il 17/06/2009 in occasione di un concerto dei WITTR a Padova.


Wolves in The Throne Room: canti di rabbia dalla Terra

I Wolves in The Throne Room sono un gruppo musicale degli USA che suona un black metal molto particolare, a tratti ipnotico e rituale, fortemente ispirato alla natura: l’idea della band nasce a un raduno di Earth First1, con il proposito di fondere una consapevolezza eco-spirtuale con la forza dirompente dell’atteggiamento antisociale del primo black metal.
Lo scopo era quello di creare con questa musica uno spazio mitico dove artista e ascoltatore potessero lasciare da parte la mondanità  e rivelare così una coscienza più antica e trascendentale. Le forze misteriose e selvagge della natura sarebbero state incanalate in forma sonora.

Antispecismo Articoli Veganzetta cartacea Musica Veganismo


Si legge in circa:
6 minuti

Never doubt that a small group of thoughtful, committed people can change the world. Indeed, it is the only thing that ever has” (non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti possa cambiare il mondo. In effetti, è la sola cosa che è sempre avvenuta).

Si è conclusa così, con una citazione della celebre antropologa americana Margaret Mead, la Lectio Magistralis – “Come vedo il futuro dei diritti animali” – tenuta dal Professor Tom Regan alla “Casa della Cultura” di Milano, ultima tappa del tour di presentazione della nuova edizione del suo libro “Gabbie Vuote – La sfida dei diritti animali”, giunto nel nostro Paese (primo al mondo) alla sua prima ristampa.
A margine della stessa, la Redazione ha avuto la possibilità  di porre al celebre filosofo americano alcune domande. Quella che segue è la traduzione dell’intervista rilasciataci.

Antispecismo Articoli Veganzetta cartacea Veganismo


Si legge in circa:
5 minuti

Terza parte dell’articolo “a puntate” La lontananza uccide? Diritti animali e compassione di Filippo Trasatti. Buona lettura (leggi parte 1 e parte 2).


Il dispositivo del diritto

Quel che avviene è che il diritto, sulla base di spinte sociali, di mutamenti di paradigma, di ripartizione di interessi e rapporti di potere, attraverso alcune operazioni soggettivizza e oggettivizza alcuni enti del mondo.
Il diritto, nel senso moderno, si fonda sul potere sotto un duplice aspetto:

1) il potere dell’individuo su se stesso (libertà) e sul suo ambiente (il diritto soggettivo) jus
2) il potere (divino o umano che sia ) di produrre regole che vincolano, che sono dei comandi (diritto
oggettivo) lex

Antispecismo Articoli Veganzetta cartacea


Si legge in circa:
3 minuti

Decrescita e antispecismo: due compagni di strada

Vivere la decrescita: un libro per una decrescita antispecista

Crescita illimitata (della produzione, dei consumi, della popolazione, dei territori occupati, di tutto) come pratica dominante nelle attuali società  industrializzate e specismo, o antropocentrismo (e in generale visione gerarchica dei rapporti fra i viventi), come visione del mondo nata per giustificarla: sono due pezzi di un’unica cosa, di un unico meccanismo che, oggi come non mai, ha raggiunto livelli estremi di efficienza e devastante attivismo.

Antispecismo Articoli Veganzetta cartacea Decrescita Libri