Categoria: <span>Antispecismo</span>


Si legge in circa:
2 minuti


Di seguito il comunicato stampa di Progetto Vivere Vegan Onlus relativo al flash mob organizzato a Viareggio in occasione della pubblicazione dal 13 al 27 maggio 2019 di mega cartelloni con la pubblicità antispecista di Campagne per gli animali “40.000 al secondo“.


Comunicato stampa

13 maggio, Viareggio: FLASH MOB per ricordare i 40.000 Animali uccisi ogni secondo nel mondo, a scopo alimentare.
Luogo: Largo Risorgimento, ore 17.00.
In occasione dell’inizio dell’affissione – dal 13 al 27 maggio – dei tre manifesti Antispecisti che campeggeranno a Viareggio.

Il flash mob vuole richiamare l’attenzione su questa particolare affissione, che va controcorrente rispetto alle pubblicità commerciali che si vedono solitamente nelle strade cittadine.

Animalismo Antispecismo Appuntamenti Comunicati Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
< 1 minuto

La data del 25 aprile in Italia ha assunto nel tempo una connotazione molto più ampia e complessa rispetto all’originale. Non si tratta più “solamente” della commemorazione della liberazione dell’Italia dal fascismo e dal nazismo, ma è divenuta l’occasione per una rivendicazione pubblica di un concetto di libertà più allargato e comprensivo. Di una lotta contro l’oppressione, l’ingiustizia e il fascismo in molte altre loro forme e declinazioni.

Animalismo Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
9 minuti


Leonora Pigliucci racconta per Veganzetta la sua esperienza personale vissuta nella foresta occupata di Hambach in Germania, durante le fasi di ripresa del documentario che lei e Claudio Marziali hanno girato, e che è stato presentato il 19 aprile a Roma: Hambachers.
Di seguito il racconto, una galleria fotografica, il trailer e la sinossi del documentario ed alcuni link utili. Buona lettura.


Il racconto

Con Claudio ci conosciamo ad uno di quegli incontri per videomaker in cerca di idee e sinergie, di quelli che finiscono in genere in tante chiacchiere, ci si scambia la mail, il contatto social e finisce là. Stavolta invece capita che frequentiamo gli stessi posti ed è così ci rincontriamo e al secondo giro, fuori contesto, complice l’alcool sempre d’ispirazione in questi casi, pensiamo per davvero a qualche idea bella e pazza da provare a realizzare. Tra una IPA ed un gin tonic ragioniamo di servizi cotti e mangiati da vendere a testate web, sfruttando le sue abilità tecniche e la mia esperienza giornalistica quando alcuni amici attivisti fanno il nome Hambach. La foresta occupata, la comunità anarchica, antispecista ed antisessista di cui avevamo tutti una visione romantica, in contrasto con l’immobilismo dell’attivismo italiano che dopo Green Hill, specialmente sull’azione diretta, giace inspiegabilmente con le ali tarpate.

Animalismo Antispecismo Notizie dal mondo Notizie sull'attivismo Storie Video

Animalismo Antispecismo Media Notizie sull'attivismo