Categoria: <span>Antispecismo</span>


Si legge in circa:
2 minuti


A noi Umani sono sempre piaciute le figure eroiche e ribelli perché in definitiva soddisfano una nostra propensione al romanticismo, osando ciò che generalmente noi non siamo disposti ad osare. Non fa eccezione il mondo animalista e antispecista (pur sempre formato da Umani), che ha preso a considerare sempre più quegli Animali che trovano la forza di ribellarsi e di fuggire alla sorte decisa dai loro aguzzini umani. Certo chi tra gli Animali si difende, attacca o scappa per salvarsi la vita, attira sempre simpatie e solidarietà, tanto da giungere ad assumere addirittura un’identità: smette di essere un numero, un oggetto o un corpo destinato a fornire reddito, per divenire un soggetto: un individuo.

Antispecismo


Si legge in circa:
6 minuti

Luana Martucci affida a Veganzetta una serie di considerazioni sullo svolgimento (e sulle posizioni giuridiche) del processo contro la liberazione di Cani Beagle durante l’azione del 28 aprile 2012 dal lager di Green Hill. Nel testo viene evidenziato che quanto hanno affermato in questo periodo da giornali e siti web a riguardo del processo (non è reato “rubare” Animali), non corrisponde a ciò che è stato dichiarato nella sentenza di Cassazione. Anzi è vero il contrario.
L’udienza di appello è fissata per il 17 gennaio 2020 alle ore 12 presso il Palazzo di Giustizia di Brescia. Buona lettura.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo


Si legge in circa:
5 minuti

Tra noi componenti del sempre più vasto e variegato arcipelago animalista, vegano ed antispecista, è ormai noto, ci sono spesso divergenze di vedute sostanziali su molteplici argomenti. Divergenze dovute a interpretazioni personali, parziali o errate della questione animale o più semplicemente dei fondamenti stessi degli ideali che si vorrebbero propagandare. Divergenze di vedute che – a volte – conducono a prese di posizione e strategie davvero poco comprensibili se non paradossali. E’ questo il caso di chi ha individuato delle persone umane che considera meritevoli di solidarietà, perché vittime del sistema specista di smontaggio dei corpi animali (che contribuiscono, armi in pugni, a mantenere): i lavoratori (e le lavoratrici) dei macelli.

Animalismo Antispecismo Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Prefazione
di Adriano Fragano

Vladimir Majakovskij convinto com’era che l’espressione artistica dovesse non solo rappresentare se stessa, ma divenire veicolo di idee rivoluzionarie utile alla persuasione delle masse, sosteneva che «l’arte non è uno specchio per riflettere il mondo, ma un martello per forgiarlo»; un vero inno all’azione politica artistica, fatto proprio dal teatro agit-prop di Erwin Piscator e dall’artivismo di progetti o movimenti come l’Internazionale Situazionista, il Lettrismo, i Culture Jammers, Luther Blisset, le Guerrilla Girls, le Pussy Riot, Blu, Banksy.
Quelli citati sono solo alcuni esempi che mi piace ricordare del gran numero di artisti, che per diversi motivi si sono ritrovati a utilizzare l’arte con l’intento di produrre un cambiamento socio-culturale.

Animalismo Antispecismo Libri Poesie