Categoria: <span>Antispecismo</span>


Si legge in circa:
4 minuti

Alfredo Meschi - Desease X

Il Collettivo Tana Liberi Tutti ha pubblicato un’intervista all’artivista antispecista Alfredo Meschi che presenta la sua nuova performance.


Ciao Alfredo, parlaci di “Disease X – Is the artist present?” Di cosa si tratta, come è nato e quali sono le motivazioni?

Ciao a tutte/i e grazie per questa opportunità!
“Disease X – Is the artist present?” è la mia ultima performance e, già dal titolo, offre almeno due letture e motivazioni. Nasce infatti all’inizio del lockdown, quando scoprii che l’OMS nel 2018 aveva anticipato l’arrivo di una pandemia chiamandola appunto “Malattia X”. Mi è subito sembrata una incredibile coincidenza che poteva integrarsi e completare il mio “manifesto”.

Antispecismo ArteVeganzetta Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

Pubblicità antispecista "40.000 al secondo" di Ca divulgata da Progetto Vivere Vegan

Grazie al gran lavoro svolto da Progetto Vivere Vegan e alla donazione di una persona umana che ha contribuito alla copertura dei costi, dal mese di giugno parte una massiccia campagna di affissioni della pubblicità antispecista “40.000 al secondo” di Campagne per gli animali, che interesserà le maggiori città italiane. Di seguito il comunicato ufficiale di PVV a cui va il sentito ringraziamento di Campagne per gli animali e di Veganzetta


Manifesti animalisti in tutta Italia – giugno 2020

In questo mese di giugno, con il progetto Comunichiamolo, Progetto Vivere Vegan affiggerà mega manifesti con un messaggio animalista in molte città italiane. Sarà la campagna “40.000 al secondo” – ideata da Campagne per gli Animali – a veicolare questo nostro messaggio in favore degli Animali.

Antispecismo Appuntamenti Media Notizie sull'attivismo Veganismo


Si legge in circa:
7 minuti

Da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato il nuovo Coronavirus (Covid-19 o SARS-CoV-2) una pandemia, in pratica non esiste un continente che non sia stato interessato dalla sua presenza. Con il crescere del contagio, sono cresciute le emergenze sanitarie e diminuite le libertà individuali e collettive, fino a giungere a situazioni giustamente paragonate agli scenari immaginati nei romanzi distopici di Orwell, Huxley o Bradbury. I media fanno a gara nello snocciolare dati, tendenze, curve ascendenti e discendenti di contagi, raggiungimento di picchi ed elenchi di decessi; scienziati e esperti nelle più svariate discipline si affannano a fornire pareri su come uscire (più o meno indenni) dalla pandemia, su come dovremmo condurre gli interventi necessari a contrastarla e le modalità per convivere con il virus. Tutti si concentrano sul come arginare il dilagare di Covid-19, nessuno o quasi si interroga sul perché questo virus abbia colpito così duramente la nostra specie: ora non c’è tempo, dopo non ci sarà più la voglia di farlo.

Antispecismo Notizie dal mondo Veganismo


Si legge in circa:
2 minuti

25 aprile antispecista
La data del 25 aprile ha assunto nel tempo una connotazione molto più ampia e complessa rispetto all’originale. Non si tratta più “solamente” della commemorazione della liberazione dell’Italia dal regime fascista e dal nazismo (commemorazione sempre più indispensabile, urgente e doverosa), ma è divenuta l’occasione per una rivendicazione pubblica di un concetto di libertà finalmente più allargato e comprensivo. Di una lotta contro l’oppressione, l’ingiustizia e il fascismo in molte altre loro forme e declinazioni.

Antispecismo Appuntamenti Notizie sull'attivismo