Anche gli Animali soffrono la guerra #25


Si legge in circa:
2 minuti

Api

Venticinquesima parte dell’articolo Anche gli Animali soffrono la guerra


Nessun tipo di Animale si salva quando l’Umano è intenzionato a raggiungere i propri scopi.
Nel fronte del Donbass (in Ucraina), nelle settimane scorse sono state utilizzate delle Api per stanare dei soldati russi da un bunker. Dopo aver gettato delle granate nella fortificazione, i militari ucraini non avendo più munizioni hanno gettato nell’ingresso anche alcune arnie. È impossibile sapere cosa sia accaduto alle Api che si sono improvvisamente trovate avvolte dal fumo, ma in ogni caso l’episodio dimostra, per l’ennesima volta, come siano innumerevoli le specie di Animali sfruttate dall’Umano per fare la guerra.
A tal proposito vale la pena ricordare che gli Insetti sono i primi Animali ad essere stati utilizzati come “armi biologiche”. In Nigeria, ad esempio, le Api sono state utilizzate fin dalla preistoria nei conflitti etnici tramite quello che oggi viene chiamato “cannone d’Api” in pratica un corno molto lungo, appositamente sagomato che veniva riempito e puntato contro gli avversari. Sempre in Antichità, anche i Maya hanno sfruttato le Api per fare la guerra, utilizzando zucche svuotate contenenti Api o Vespe che venivano lanciate contro i nemici come primordiali granate. Nel 197 a.C i romani dell’imperatore Settimio Severo subirono una sonora sconfitti dai cittadini di Htra (Iraq) che li bersagliarono con anfore d’argilla piene di questi Insetti. Per arrivare a tempi più recenti, durante la Prima Guerra Mondiale, le truppe britanniche subirono frequenti attacchi da parte dei tedeschi che usarono gli alveari come trappole fissandoli a dei cavi in modo da agitare le Api e mandarle verso il bersaglio, qualora un soldato britannico fosse inciampato in uno di questi cavi. Persino durante la guerra del Vietnam, i vietcong posizionarono degli alveari nei sentieri obbligati della giungla costringendo più volte i marines a fughe precipitose.

Francesco Cortonesi

Fonti:

War and Bees – Military applications of apiculture (2001)

https://theapiarist.org/battlefield-bees

www.repubblica.it/esteri/2025/03/04/video/le_api_come_arma_per_stanare_i_difensori-424042160


Se hai letto fin qui vuol dire che questo testo potrebbe esserti piaciuto.
Dunque per favore divulgalo citando la fonte.
Se vuoi Aiuta Veganzetta a continuare con il suo lavoro. Grazie.

Avviso legale: questo testo non può essere utilizzato in alcun modo per istruire l’Intelligenza Artificiale.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *